Sabato, 06 Settembre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Quanti caffè bere al giorno? Ecco la dose consigliata per la nostra salute

Caffè sì, caffè no...quante tazzine al giorno per la salute del nostro organismo?

22 Ottobre 2020

Quanti caffè bere al giorno? Ecco la dose consigliata per la nostra salute

Caffè (foto Lapresse)

E' risaputo: il caffè è una delle bevande più amate al mondo e, per noi italiani, l'espresso è un rito intoccabile.

Il 97% di noi beve uno o più caffè al giorno: la media stimata è di quattro tazzine giornaliere. A casa, al bar, in ufficio, il caffè accompagna costantemente le nostre giornate.

E' stato constatato che gli uomini prediligono un semplice espresso, il 77% delle donne preferisce il macchiato o il cappuccino.

Ma la domanda che da sempre tutti ci facciamo è: "Tutto questo caffè farà bene?". La risposta è, sorprendentemente, sì. Il segreto, tuttavia, è non esagerare e mantenere un giusto equilibrio. Quanti caffè al giorno fanno bene alla salute?

Caffè: i suoi benefici

Se consumato con moderazione il caffè ha più benefici per la salute che rischi. Il beneficio più noto è la sua capacità di ridurre il senso di stanchezza, aumentando il senso di vigilanza e accorciando i tempi di reazione. Oltre a ciò è anche ricco di antiossidanti. Queste sostanze contrastano i radicali liberi e aiutano a lottare contro l’invecchiamento cellulare. Alcune ricerche condotte sugli animali evidenziando il fatto che la caffeina possa avere un ruolo nella protezione dal morbo di Parkinson.

Alcuni studi evidenziano inoltre una correlazione fra l'abitudine di bere caffè e un rischio più ridotto di ammalarsi di diabete di tipo 2. La ragione potrebbe risiedere nel fatto che l’energia apportata dalla bevanda aiuta a ridurre il senso di fame. Di conseguenza, il caffè può aiutare a gestire il peso, naturalmente se lo si beve amaro, evitando lo zucchero.

Quanti caffè si possono bere al giorno?

I rischi non devono superare i benefici, quindi sarebbe bene limitarsi a quattro o cinque tazzine al giorno. Così la dose di caffeina ritenuta sicura per gli adulti, ovvero 400 milligrammi, non verrà superata.

Diverso, ovviamente, è il discorso per le donne in gravidanza: in questo caso non si dovrebbero superare le due tazzine al giorno.

Bisogna prestare particolare attenzione se si assumono farmaci (antipertensivi, antidepressivi, broncodilatatori, antibiotici chinolonici, anticoagulanti, farmaci per l’insonnia, ecc.) o si soffre di insonnia, ipertensione, ulcera o gastrite. In questi casi, il caffè fa più male che bene.

Alla luce degli studi effettuati dagli esperti, tutti i fan del caffè si potranno godere questa amata bevanda consapevoli che, con la giusta moderazione, potranno avere ottimi benefici per la propria salute.

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti

x