16 Settembre 2020
“Rimettere in moto dieci milioni di persone, con qualche disguido qui e là, è stato un fatto positivo. Per quanto riguarda l’aspetto epidemiologico dobbiamo aspettare almeno due settimane per capire l’impatto che la circolazione del virus può avere con queste persone in movimento”. Così il membro del comitato esecutivo dell’Oms e consulente del ministro della Salute, Walter Ricciardi, a Sky Tg24, parlando della riapertura delle scuole.
"Al momento la linea è quella prudenziale del mantenimento dei 14 giorni" di quarantena. Lo afferma Walter Ricciardi, intervenendo a SkyTg24.
"E' stata avviata la discussione sulla base di due documenti internazionali. Il primo della Francia, che ha ridotto in una maniera che ci ha lasciato estremamente perplessi" la quarantena "a 7 giorni, e in questo modo si perde una quantità enorme di soggetti infetti. E poi della Germania che ha proposto di abbassarla a 10 giorni. Siamo rimasti" d'accordo di valutare queste ipotesi, "anche se permane sia da parte dell'Oms che dell'Ecdc l'indicazione a 14 giorni. Entrambe queste istituzioni - sottolinea Ricciardi - ci dicono che, se si abbassa la durata si arriva a perdere il 10%" dei casi, "e in una situazione come quella francese, questo significa che si perdono 1000 casi al giorno". "Al momento la linea è questa - ribadisce l'esperto - ma abbiamo anche detto che è importante che queste decisioni vengano prese con un coordinamento internazionale. Queste misure non possono essere prese dai singoli Paesi".
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia