16 Novembre 2020
Matteo Salvini (foto Lapresse)
I nuovi sondaggi politici dell’istituto Demopolis sulle intenzioni di voto degli italiani fotografano la situazione attuale a distanza di quasi tre mesi dall’ultima rilevazione dello scorso luglio.
Continua la discesa della Lega Nord di Matteo Salvini, che perdere oltre un punto percentuale, sprofondando al 23 per cento. Rimane invece invariato il valore del Partito democratico, stabile al 21 per cento, mentre al terzo posto sono a pari passo il Movimento 5 Stelle e Fratelli d’Italia. Le percentuali di Demopolis per la trasmissione televisiva Otto e Mezzo, in onda su La7, confermano il trend negativo iniziato da ormai un po’ di tempo dalla Lega di Matteo Salvini, e rimettono in pista il M5S a braccetto con il partito di Giorgia Meloni.
In flessione di oltre mezzo punto percentuale rispetto alla rilevazione, di quasi tre mesi fa, è Italia Viva: il partito di Matteo Renzi scivola sotto la soglia psicologica del 3 per cento. Si crea così un distacco di quasi un punto percentuale da La Sinistra (che riceve anche i voti di LeU). Azione, il partito dell’ex ministro allo Sviluppo Economico Carlo Calenda, in netto recupero in queste ultime settimane, complice anche la candidatura a sindaco di Roma. I sondaggi lo vedono in testa davanti a tutti gli altri candidati, incluso David Sassoli (il nome del Presidente del Parlamento Europeo è il più gettonato all’interno del Partito democratico).
Queste sono tutte le percentuali conquistate dalle forze politiche secondo l'istituto Demopolis:
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia