Sabato, 06 Settembre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Governo, M5s: finita epoca tripolarismo. Di Maio: 'Schema a tre non funziona'

22 Settembre 2020

Governo, M5s: finita epoca tripolarismo. Di Maio: 'Schema a tre non funziona'

Di Maio Zingaretti (foto LaPresse)

"Di certo c'è stata una forte polarizzazione del voto. Lo schema a tre non ha funzionato. Dobbiamo tenere conto del fatto che dove siamo in coalizione spesso andiamo meglio nelle urne. E questo deve farci valutare anche intese con liste civiche". Così il ministro degli Esteri, Luigi Di Maio, in un'intervista al Fatto Quotidiano, commentando i risultati delle elezioni regionali.

Sembra dunque essere finita l’epoca del tripolarismo in Italia, dove per un decennio il Paese è stato frazionato in tre parti, vedendo crescere una forza politica antitetica ai partiti tradizionali.

Di Maio ribadisce che nei confronti del Pd le posizioni del Movimento 5 stelle "rimarranno le stesse". "Ci sono delle differenze tra noi - osserva il Ministro - ma con il Pd lavoro bene e lavoro benissimo con Nicola Zingaretti. Gli hanno rivolto attacchi ingiusti". Sulla stessa linea il ministro per gli Affari Regionali Francesco Boccia: "Vorrei da parte loro più coraggio nel costruire il futuro insieme. Ai leader del M5s ho sempre chiesto chiarezza e un'alleanza che non fosse di comodo o per qualche mese".

L’analisi sull’assetto politico-partitico è ormai bipartisan. "Si viaggia verso un sano bipolarismo tra due visioni del mondo distinte e contrapposte", afferma la leader di Fratelli d’Italia, Giorgia Meloni, dal comitato elettorale di Ancona.

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti

x