22 Ottobre 2024
Fonte: Instagram, @Nil Alcon
Polemiche in Spagna nel calcio femminile, dove l'Europa B ha battuto il Terrassa per 3-1 con due calciatrici transgender. L'episodio ha scatenato l'indignazione per la presenza di due giocatrici in fase di transizione verso il genere maschile. Alex Alcade e Nil Alcon, rispettivamente 27 e 20 anni sono entrati nell'occhio del ciclone, ma una di loro replica: "Finché ho la F sulla carta d'identità sono in regola". Sul web invece c'è chi ironizza: "Hanno più barba di me".
Indignazione in Spagna durante una partita di lega femminile catalana. La controversa partecipazione di due giocatrici trans nella squadra ospite che alla fine ha vinto 3-1 ha acceso la polemica. Si tratta di due giocatrici, una delle quali ha segnato uno dei tre gol che ha permesso all'Europa B di vincere. Entrambe sono nate donne ed entrambe sono in piena transizione. Non a caso hanno un aspetto maschile con tracce di barba sul volto.
Alex si è detta "satura di una situazione che si ripete continuamente". Già due anni fa aveva asserito di non sentirsi un corpo estraneo in squadra. "Finché sul mio documento ci sarà la 'F' a indicare che sono una femmina, gioco nella categoria che mi corrisponde. E vi garantisco che nel momento in cui mi sentirò nettamente superiore, in grado di avere vantaggi sulle altre giocatrici mi farò da parte".
Inoltre aveva preannunciato che quando potrà giocare con gli uomini non lo farà per una questione fisica: "A quel punto lascerò il calcio perché non mi vedo competere in un campionato maschile".
Ça va sans dire, sui social in molti hanno notato la differenza. "Hanno più barba di me", "Non voglio immaginare il momento della doccia dopo la partita…". Parecchi sostenitori del Terrassa hanno segnalato che “la differenza fisica era evidente. Sono inarrestabili per velocità e potenza".
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia