Venerdì, 24 Ottobre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Italia-Spagna Europei 2024, dove vederla gratis in tv e streaming, orario, pronostici e formazioni

Tutto sulla partita di stasera degli Europei 2024 tra Italia e Spagna

20 Giugno 2024

Europei 2024, "ci sono almeno due gay non dichiarati nella Nazionale italiana", la rivelazione di Fabrizio Marrazzo

Europei 2024 (fonte LaPresse)

Continuano le partite degli Europei 2024 e stasera, giovedì 20 giugno, sarà la volta di Italia-Spagna. Gli Azzurri torneranno in campo per un attesissimo match, dopo la vittoria nell'esordio contro l'Albania.

Italia-Spagna Europei 2024, dove vederla gratis in tv e streaming

La Spagna è il pericolo numero uno per l'Italia per la prima posizione del Gruppo B. La partita avrà inizio alle ore 21:00 di oggi, giovedì 20 giugno 2024, e si disputerà alla Veltins Arena di Gelsenkirchen.

Gli Europei di Germania sono la quinta edizione consecutiva in cui si scontrano le due nazionali. L’ultima volta è stato a Euro2020, quando l’Italia ebbe la meglio contro gli spagnoli ai calci di rigore. Quella vittoria valse l’accesso alla finale di Wembley.

Ma dove vedere la partita Italia- Spagna degli Europei 2024? Il match andrà in onda sui canali Sky (Sky Sport Uno e Sky Sport Calcio, canali 201 e 202) e in streaming su NowTV e Sky Go. Per gli abbonati verranno trasmessi tutti i 51 match, di cui 20 in esclusiva.

La partita è visibile anche in chiaro, dunque in tv, sulla Rai. Gli altri match degli Europei saranno in chiaro sui canali Rai1 (dove verrà sempre trasmessa l’Italia), Rai2, Rai SportHD e in streaming su RaiPlay (oltre che la copertura radiofonica integrale tramite Radio Rai).

Euro 2024, Spagna-Italia: le formazioni

Spagna (4-3-3, probabile formazione): Unai Simon; Carvajal, Nacho, LeNormand, Cucurella; Pedri, Rodri, Fabian Ruiz; Yamal, Morata, Nico Williams. Allenatore: Luis De La Fuente.

Italia (4-2-3-1, probabile formazione): Donnarumma; Di Lorenzo, Calafiori, Bastoni, Dimarco; Jorginho, Barella; Chiesa, Cristante, Pellegrini; Scamacca. Allenatore: Luciano Spalletti.

Europei 2024, pronostici Italia-Spagna

La Spagna nella prima giornata ha battuto la Croazia per 3-0 con i gol di Morata, Fabian Ruiz e Carvajal. Altri dieci gol erano stati realizzati nelle due ultime amichevoli contro Andorra e Irlanda del Nord dimostrando di avere una forza offensiva importante, favorita anche dal talento di baby Yamal, il più giovane esordiente in un Europeo.

L'Italia invece ha fatto più fatica contro l'Albania e sul 2-1, nel finale, ha rischiato anche di farsi raggiungere da Manaj. Sicuramente il primo goal dell'Albania dopo i primi 20 secondi di match, non aveva aiutato.

Alcuni pronostici di Italia-Spagna danno il pareggio, secondo altri ci sarebbe almeno una rete. L'Over 0,5 viene offerto a 1,06 su Betway, 1,05 su Sisal , 1,04 su Goldbet e 1,01 su Planetwin365. Proprio su questo evento verte la quota maggiorata proposta da Goldbet che per tutti i nuovi iscritti alza l'esito dell'Over 0,5 in Spagna-Italia a 6,00.

Sono ben 41 i precedenti tra queste due squadre, 13 vittorie a 11 per la Spagna e 16 pareggi. L’equilibrio è rappresentato anche dai gol segnati, 46 a 45 a favore delle Furie Rosse.

Dove si gioca Italia-Spagna

Lo stadio che ospita il secondo match degli Azzurri è la casa dello Schalke 04, formazione di Bundesliga che gioca in quell'impianto le proprie partite interne di fronte al proprio pubblico a partire dal 2001. In precedenza, invece, le gare in casa venivano disputate al Parkstadion. La Veltins Arena – che per l'occasione di Italia-Spagna vedrà pari numero di spettatori delle due nazionali, per un totale di 20 mila persone, può ospitare oltre 61 mila tifosi sui propri spalti.

Lo stadio in cui giocherà l'Italia ha preso il nome di Veltins Arena solamente nel 2005, mentre in precedenza era conosciuto semplicemente come Arena Auf Schalke. Poi, frutto di un accordo economico con l'omonima azienda, uno storico birrificio tedesco sorto nel 1824, si è cambiata la denominazione dello stadio con l'attuale. È uno degli stadi più moderni del mondo ed ha già ospitato diverse gare di altissimo livello non solo di calcio: oltre ad alcune gare dei Mondiali 2006, ha ospitato ad esempio la finale della UEFA Champions League nel 2003-2004. Nel 2010, in occasione della partita inaugurale del campionato mondiale di hockey su ghiaccio maschile, l'intero stadio è stato riadattato a palazzetto del ghiaccio con una capienza record di quasi 78 mila spettatori.

Se Gelsenchirken e il suo Veltins Arena ospiteranno la seconda gara degli Azzurri, contro la Spagna, in questi Europei, questo impianto è solo uno dei tre che vedranno giocare l'Italia nella prima fase a gironi. La prima partita si è disputata al Signal Iduna Park di Dortmund, a tutti meglio noto come Westfalenstadion. E' la casa del Borussia Dortmund e fu teatro della semifinale dei Mondiali 2006 quando l'Italia sfidò e batté la Germania grazie a Alex Del Piero.

Oltre Dortmund e Gelsenkirchen, l'Italia farà tappa a Lipsia per l'ultimo match della prima fase degli Europei, sfidando la Croazia. Teatro della gara sarà la Red Bull Arena, casa del Lipsia e stadio storico, da 43mila posti che in passato ha già ospitato la Confederation Cup 2005 e il Mondiale 2006.

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

x