31 Ottobre 2023
Aitana Bonmatì; Fonte: Steffen Probdorf
Chi è Aitana Bonmatì, la vincitrice del Pallone d'Oro insieme a Lionel Messi? In molti se lo chiedono, dopo che, nella serata di lunedì 30 ottobre, la UEFA ha premiato con l'ambito titolo la 25enne spagnola, centrocampista del Barcellona, facendo rimbalzare il suo nome sulle testate di tutto il mondo. E accendendo la curiosità di milioni di appassionati di calcio, e non solo.
Originaria di Sant Pere de Ribes, classe 1998, Aitana Bonmatì è centrocampista della squadra di calcio femminile del Barcellona. La 25enne spagnola esordisce nella nazionale femminile spagnola under 17 nel 2013. Il battesimo del fuoco nella fase élite degli europei di Inghilterra 2014 è esplosivo: il 2 ottobre di quell'anno la squadra iberica stravince 8 a 0 contro le colleghe della Romania, ottenendo la qualificazione alla fase finale del torneo. La corsa alla coppa si interrompe però in finale, con la sconfitta contro la Germania ai tiri di rigore.
Nonostante la delusione per la vittoria sfiorata, la carriera di Aitana decolla: nel 2014 il campionato mondiale di categoria in Costa Rica, nel 2015 gli Europei in Islanda (vinti in finale per 5 a 2 sulla Svizzera). Sempre nel 2015, l'entrata nella nazionale under 19. Seguono gli Europei di Slovacchia nel 2016, il mondiale in Nuova Guinea lo stesso anno, gli europei in Irlanda del Nord nel 2017, il mondiale Francia 2020 e, nel 2023, il vittorioso mondiale in Australia e Nuova Zelanda.
Aitana entra nel Barcellona nel 2016, ed è proprio con il club catalano che ottiene alcuni dei suoi più grandi successi sportivi. Nelle stagioni 2020-2021 e 2022-2023, infatti, la vittoria delle due UEFA Women's Champions League, coronate l'1 settembre dal riconoscimento della UEFA Women's Player of the Year Award della stagione 2022-2023. Nella giornata di lunedì 30 ottobre, infine, la 25enne di Sant Pere de Ribes tocca il cielo. Sul palco di Parigi, accanto ad una delle più grandi leggende del calcio contemporaneo, Lionel Messi, Aitana ha ricevuto dalle mani di un'altra leggenda dello sport, il tennista Novak Djokovic, il più luminoso dei riconoscimenti, il Pallone d'Oro. Un Pallone d'Oro che, vista l'età della promettente spagnola, non è detto sarà l'ultimo.
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia