24 Ottobre 2023
La Juventus ha perso 75 milioni di euro in tre mesi. La perdita è emersa dall'analisi della situazione patrimoniale del 30 settembre ed è "significativamente più elevata del pro-quota di quella attesa per l'intero esercizio". La situazione ha costretto la società a procedere a un aumento di capitale da 200 milioni, il quale è stato approvato nella giornata di lunedì dal consiglio di amministrazione e che sarà sottoposto al voto dell’assemblea degli azionisti il prossimo 23 novembre all’Allianz Stadium.
Come si legge nella nota stampa diffusa nella giornata di ieri dai bianconeri, l’aumento di capitale dovrebbe essere realizzato nel primo quadrimestre del 2024. Nel frattempo Exor, azionista di maggioranza del club con il 63,8%, ha sottoscritto la porzione di aumento di capitale: il primo versamento sarà di 80 milioni (su un totale di 128), "al fine di rafforzare la struttura patrimoniale e finanziaria della società nelle more dell'esecuzione dell'aumento di capitale".
Con questo aumento, i capitali provenienti da Exor raggiungono quasi quota 650 milioni di euro negli ultimi undici anni: se si escludono gli aumenti degli ultimi quattro anni, il precedente risale alla stagione 2010/11 (dove furono immessi 72 milioni di euro). Nella stagione 2019/20 furono immessi 191 milioni di euro, mentre nella stagione 21/22 furono versati 255 milioni. Quest’anno, come detto, saranno 128.
Intanto in casa bianconera ci si interroga sulla situazione economica del club. Non è escluso che qualche socio non aderisca all’aumento di capitale, il terzo nel giro di quattro anni. Sono ben 900 i milioni di euro versati per ripianare le perdite degli ultimi mesi. Al fine di evitare situazioni spiacevoli, la società “sta valutando l’opportunità di costituire un consorzio per la sottoscrizione e liberazione delle nuove azioni eventualmente non sottoscritte e, a tal fine, ha avviato contatti con primarie istituzioni bancarie”.
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia