18 Agosto 2023
Luciano Spalletti, fonte: Twitter @azzurri
L'Italia cambia rapidamente pagina. Luciano Spalletti è ufficialmente il nuovo ct della nazionale italiana. Il tecnico toscano si lega con gli azzurri fino al 2026, anno in cui ci sarà il mondiale. Spalletti dovrà prima raggiungere la qualificazione al prossimo europeo nel 2024, con le due gare contro Macedonia e Ucraina.
L'ufficialità di Spalletti nuovo allenatore dell'Italia doveva arrivare per oggi e così è stato. Gravina ha motivato così la scelta: "Diamo il benvenuto a Spalletti. La Nazionale aveva bisogno di un grande allenatore e sono molto felice che abbia accettato la guida tecnica degli Azzurri. Il suo entusiasmo e la sua competenza saranno fondamentali per le sfide che attendono l’Italia nei prossimi mesi”. Il tecnico toscano assumerà l'incarico dal prossimo 1 settembre. Come si legge sul sito della FIGC "la presentazione ufficiale si svolgerà a Coverciano in occasione del raduno che precederà le sfide contro Macedonia del Nord e Ucraina".
Spalletti d'altronde è sempre stata la prima scelta della Federazione dopo le dimissioni anticipate di Roberto Mancini. Oltre a quello del tecnico campione d'Italia era circolato il nome di Antonio Conte, ma era evidente come Spalletti, anche alla luce dell'ultima vittoriosa esperienza sotto il Vesuvio, abbia costituito una via preferenziale rispetto al leccese, molto più costoso.
Secondo quanto trapelato negli ultimi giorni, nel contratto di Spalletti col Napoli, sarebbe stata presenta una clausola da pagare dal valore di 3 milioni. Spalletti è libero e padrone del suo destino: ma la clausola va pagata", aveva spiegato Mattia Grassani, avvocato di diritto sportivo spesso al fianco delle battaglie legali di De Laurentiis, presidente del club campano.
Alla fine la FIGC non ha pagato nessuna clausola. Sia il tecnico sia la Federazione, dopo aver ascoltato i pareri dei rispettivi legali, avrebbero deciso di accettare il rischio che il Napoli possa fare causa e si sarebbero detti pronti ad affrontare l’eventuale iniziativa del club.
Il contratto che lega Luciano Spalletti alla Nazionale fino al 2026, sarà di 2,8 milioni a stagione, un taglio decisamente netto rispetto ai 4,5 che guadagnava Roberto Mancini. A Napoli il tecnico toscano guadagnava 3,2 milioni all'anno ma nel nuovo contratto ci sono da considerare gli eventuali introiti da sponsor.
La Nazionale dunque si alleggerisce di uno stipendio mostre come quello di Mancini che dopo l'Europeo non aveva conseguito i risultati sperati sul campo e pretendeva, secondo ricostruzioni, che venisse eliminata la clausola riguardante l'esonero immediato in caso di mancata qualificazione all'europeo. Luciano Spalletti conserverà il doppio incarico del Mancio: oltre ad allenatore, anche coordinatore di tutto il settore azzurro fino all'U20.
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia