Sabato, 06 Settembre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Vialli, le reazioni del mondo della politica e dello sport. Berlusconi: "Se ne va un campione". Mourinho: "Siamo tristi"

Tutto il mondo dello sport si è stretto nel lutto alla notizia del decesso di Gianluca Vialli. Anche molti politici, tra cui l'ex presidente del Milan e ora presidente del Monza, ha voluto mandare un messaggio di vicinanza alla famiglia

06 Gennaio 2023

Vialli, le reazioni del mondo della politica e dello sport. Berlusconi: "Se ne va un campione". Mourinho: "Siamo tristi"

"La scomparsa di Gianluca Vialli provoca un grande dolore. Se ne va un grande uomo prima che un grande campione, un uomo che ha affrontato tutte le sfide della vita e, in particolare, la più difficile, quella contro la malattia che l'ha stroncato, con coraggio e forza d'animo, senza mai arrendersi. Un abbraccio ai suoi familiari". Così, in un post sui social, il leader di Forza Italia Silvio Berlusconi. Ma non è stato l'unico, nel mondo della politica come nello sport, a volere lasciare un messaggio di saluto.

Vialli, le reazioni del mondo dello sport

"Che tristezza infinita, Gianluca. Oggi, 6 gennaio 2023, arriva la notizia che speravamo di non ricevere mai. Ci lascia un campione, anzi, una leggenda, un grande uomo, un pezzo di noi e della nostra storia". Così in un lungo messaggio pubblicato sul suo sito la Juventus ricorda Gianluca Vialli. "Siamo stati con te da sempre, Gianluca: da quando arrivasti nel 1992 e fu amore a prima vista. Eri uno dei primi tasselli di una Juve che sarebbe tornata, proprio con te, in cima all’Europa".

Di te abbiamo amato tutto, ma proprio tutto: il tuo sorriso, il tuo essere contemporaneamente campione e leader, in campo e in spogliatoio, il tuo essere adorabilmente guascone, la tua cultura, la tua classe, che dimostrasti fino all’ultimo giorno in bianconero", prosegue il messaggio sottolineando: "i nostri momenti più belli di quegli anni portano inevitabilmente a qualcosa che ti racconta: quell’esultanza, alla rimonta completata contro la Fiorentina nel 1994, quando tutto lo stadio era avvolto da un boato e tu no, prendesti la palla e dicesti "andiamola a vincere". E sappiamo come andò a finire. Quella Coppa, che alzasti al cielo in una notte tiepida di Roma, intervallando con quell’attimo infinito un pianto dirotto che iniziò al momento del rigore decisivo. E quel pianto era il nostro: dolcissimo, inarrestabile"

"Siamo stati con te da sempre, e quindi anche dopo la nostra storia insieme, seguendoti con un sorriso quando portasti un inedito modello italiano in Inghilterra, in campo e fuori, e solo ora si capisce quanto fosti precursore - continua il messaggio del club bianconero - e poi negli ultimi anni, combattendo con te l’ultima battaglia, commuovendoci con te quando, in forma eccellente, alzavi la Coppa dell’Europeo, guarda caso a Londra, nel 2021. E anche allora, quella Coppa la alzavamo insieme, dopo tanto tempo. Sempre con te abbiamo sofferto, vissuto l’ansia di queste ultime settimane. E di nuovo, alla fine, ci è toccato piangere, ma questa volta non di gioia". "Non siamo originali, adesso, nel confessarti che non sappiamo come gestire un mondo senza Gianluca Vialli, sebbene sappiamo che, come siamo stati sempre con te, adesso sarai tu, per sempre, con la tua famiglia, cui rivolgiamo un forte abbraccio, e con noi. Anche se questo non ci consola, almeno non in questo momento. Che dolore, Gianluca", conclude la Juve nel messaggio.

Anche il tecnico della Roma José Mourinho ha voluto ricordare Gianluca Vialli, ex attaccante di Sampdoria, Juventuse Chelsea e capo delegazione della Nazionale italiana scomparso oggi all'età di 58 anni dopo una lunga malattia. Il tecnico portoghese su Instagram ha condiviso due scatti della squadra giallorossa mentre osserva un minuto di raccoglimento a Trigoria: "Siamo tristi Gianluca… RIP… Le nostre condoglianze alla famiglia".

"Ciao amico mio. RIP Gianluca Vialli". Lo scrive il tecnico del Real Madrid Carlo Ancelotti su twitter in ricordo di Gianluca Vialli scomparso a 58 anni, pubblicando anche una vecchia foto che lo ritrae insieme all'ex attaccante di Sampdoria e Juve.

Vialli, il cordoglio della politica

La premier Giorgia Meloni: "Non dimenticheremo i tuoi gol, le tue leggendarie rovesciate, la gioia e l’emozione che hai regalato all'intera Nazione in quell’abbraccio con Mancini dopo la vittoria dell’Europeo. Ma non dimenticheremo soprattutto l’uomo. A Dio Gianluca Vialli, Re Leone in campo e nella vita".

"Un campione in campo e fuori. Un talento con la palla ma in ogni ruolo ha dimostrato intelligenza e visione di squadra. Un protagonista italiano da ricordare". Così il vicepresidente del Senato Maurizio Gasparri (Fi) ha ricordato sui social il calciatore Gianluca Vialli scomparso in queste ore.

"Oggi è un giorno triste per il mondo del calcio e non solo: Gianluca Vialli ci ha lasciato. Ma resterà sempre come simbolo dello sport, quello vero, come esempio - dentro e fuori dal campo - di grinta, forza e determinazione. Voglio ricordarti mentre sollevi la coppa degli Europei, con quella gioia che hai regalato a tutti gli italiani assieme a Mister Mancini. Buon viaggio Gianluca, ci mancherai". Cosi sui social il presidente dei deputati di Forza Italia alla Camera, Alessandro Cattaneo.

"La scomparsa di Gianluca Vialli provoca un enorme vuoto nel mondo dello sport italiano e internazionale: se ne va una persona che ha rappresentato un modello non solo sportivo ma anche umano". Lo dichiara Daniela Sbrollini, senatrice di Azione-Italia Viva.

"Con la morte di Gianluca Vialli non piange solo il mondo del calcio, piangono tutti coloro che hanno apprezzato la sua umanità, lo stile e la forza nell'affrontare la malattia, la dignità con la quale ha guardato negli occhi la morte vivendo e amando la vita fino alla fine". Così su Twitter il Ministro per gli affari europei, il Sud, le politiche di coesione e il Pnrr, Raffaele Fitto.

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti

x