Mercoledì, 15 Ottobre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Cda Juventus, da Ferrero a Scanavino, tutti i nomi indicati da Exor dopo le dimissioni dei membri precedenti

Exor ha depositato i nomi dei 5 componenti del nuovo cda dopo le dimissioni di Andrea Agnelli e del precedente managament. Approvazione il 18 gennaio

26 Dicembre 2022

Cda Juventus, da Ferrero a Scanavino, tutti i nomi indicati da Exor dopo le dimissioni dei membri precedenti

Twitter: juvefcdotcom

Sono stati resi noti i nomi che ha scelto Exor in merito al nuovo cda della Juventus che dal 18 gennaio dovrebbe sedere in carica e partire, dopo le dimissioni in massa del precedente management composto da Andrea Agnelli, Pavel Nedved e Maurizio Arrivabene. Tramite un comunicato la società bianconera ha reso noto che i candidati sono Gianluca Ferrero, Maurizio Scanavino, Diego Pistone e i candidati indipendenti Fioranna Vittoria Negri e Laura Cappiello.

Cda Juventus, Ferrero, Scanavino e non solo: tutti i nomi

Alcuni di questi come Ferrero e Scanavino si conoscevano già in quanto già trapelati nelle scorse settimane. La Juventus ha vissuto e sta vivendo giorni travagliati, immischiata nell'inchiesta plusvalenze riaperta dalla FIGC dopo che sarebbero stati riscontrati "indizi gravi e precisi". Il comunicato ufficiale della Juventus recita: "Con riferimento all’Assemblea degli Azionisti di Juventus Football Club S.p.A. (“Juventus” o la “Società”) che si terrà, in sede ordinaria e in unica convocazione, il giorno 18 gennaio 2023, si rende noto che l’azionista EXOR N.V., titolare di una partecipazione pari al 63,8% del capitale sociale di Juventus, ha depositato una lista di candidati per la nomina del consiglio di amministrazione".

"Consiglio di amministrazione 1. Fioranna Vittoria Negri; 2. Maurizio Scanavino; 3. Gianluca Ferrero; 4. Diego Pistone; 5. Laura Cappiello". Chi dovrebbe rimanere al timone della squadra è l'allenatore Massimiliano Allegri il quale ha già ricevuto rassicurazioni in merito da John Elkann. Quest'ultimo a proposito dell'insediamento del nuovo Cda aveva raccontato: "Sarà formato da figure di grande professionalità sotto il profilo tecnico e giuridico, guidati del presidente Gianluca Ferrero: insieme agli altri amministratori, avrà il compito di affrontare e risolvere i temi legali e societari che sono sul tavolo oggi".

Inchiesta plusvalenze Juve: a che punto siamo?

La nascita del nuovo Cda è fondamentale dopo il susseguirsi delle vicende che gravano attorno alla Juventus. Prime fra tutti, l'inchiesta sulle plusvalenze e contratti dei giocatori. Sul primo punto, dopo la riapertura del caso da parte della FIGC spuntano diverse società "amiche" che avrebbero fatto affari con la Juventus in uno scambio reciproco di favori. L'inchiesta potrebbe allargarsi e comprendere anche Sassuolo, Atalanta e Udinese.

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti

x