29 Novembre 2022
Maurizio Scanavino, fonte Imago economica
Tutto quello che c'è da sapere su Maurizio Scanavino, ecco chi è il nuovo Direttore Generale della Juventus, dopo le dimissioni presentate da tutto il CdA nella serata di lunedì 28 novembre 2022. La nomina di Scanavino è stata decisa dal presidente di Exor John Elkann subito dopo le dimissioni del Cda presieduto da suo cugino, Andrea Agnelli. Assieme al presidente hanno lasciato, in un consiglio straordinario che si è tenuto alla Continassa, il vicepresidente Pavel Nedved, l’amministratore delegato Maurizio Arrivabene e i membri Laurence Debroux, Massimo Della Ragione, Katryn Fink, Daniela Marilungo, Francesco Roncaglio, Giorgio Tacchia e Suzanne Keywood.
Scanavino è nato nel 1973 a Torino e, strano a dirsi, è un tifoso del Torino. Da sempre è uno degli uomini più fidati di Elkann fin dai tempi dell’università – il Politecnico di Torino - quando condivisero la stessa stanza in un collegio. Entrato nel 2004 nel gruppo Fia , Scanavino si è occupato di marketing e brand promotion fino. Successivamente è approdato a Itedi, l’allora Editrice de La Stampa, il giornale di famiglia. Tuttavia, una volta che il gruppo Exor ha acquistato l’editoriale L’Espresso dando vita al Gruppo Editoriale Gedi, Scanavino ne è diventato amministratore delegato.
Scanavino, a quanto si apprende, non lascerà per il momento il suo incarico nel gruppo editoriale. Quindi rimane possibile che l’incarico di Scanavino alla Juventus sia un interim. Potrebbe fare infatti da "traghettatore" fino all'arrivo di una nuova guida, la quale non verrà decisa prima del nuovo anno. Esiste però anche l'ipotesi che possa diventare effettivamente lui il nuovo amministratore delegato in data 18 gennaio, quando si formerà il nuovo CdA, accelerando il processo di vendita del Gruppo Gedi, in quanto, come anticipato da Il Giornale d'Italia, è in corso una trattativa con Danilo Iervolino per l'acquisto di Repubblica, ma l'acquisto potrebbe estendersi a tutto il perimetro del Gruppo. Tale ipotesi di vendita potrebbe perfezionarsi proprio all'inizio del nuovo anno.
La decisione di nominare Scanavino direttore generale della Juventus è stata presa, si legge nel comunicato, “al fine di rafforzare il management della Società". "Scanavino", continua la nota, "ha conseguito la laurea in Ingegneria delle Telecomunicazioni al Politecnico di Torino. Dopo gli inizi di carriera, prima in Accenture e in seguito nello sviluppo di servizi digitali e di e-commerce, è approdato nel 2004 nel Gruppo Fiat partecipando al rilancio della società guidata da Sergio Marchionne in qualità di direttore di Brand Promotion con responsabilità di marketing e comunicazione per i marchi Fiat, Alfa Romeo e Lancia".
E ancora: "Nel 2007 è entrato nel settore editoriale del Gruppo come direttore dell'area digitale e marketing dell'editrice della Stampa, occupandosi in particolare dello sviluppo prodotto e del portafoglio digitale e diventando tre anni dopo Direttore Generale della concessionaria di pubblicità Publikompass. Nel 2013 passa al Secolo XIX dove in qualità di Amministratore Delegato lavora alla fusione con La Stampa, operazione che porta alla nascita di Itedi, di cui viene nominato Direttore Generale. Successivamente guida il processo di integrazione di Itedi con il Gruppo Espresso, che porta alla costituzione del gruppo Gedi, uno dei principali gruppi editoriali europei. Attualmente ricopre la carica di Amministratore Delegato e Direttore Generale di Gedi Gruppo Editoriale, dove è impegnato a consolidare la posizione di leader italiano della trasformazione digitale nel settore editoriale, anche attraverso acquisizioni societarie e investimenti mirati".
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia