18 Dicembre 2022
Fonte: Twitter @MPadremanyFont
Oggi, domenica 18 dicembre 2022, alle ore 16 in punto ha preso il via l'attesissima finale dei Mondiali di calcio 2022 tra Francia e Argentina. L'impianto che ospita la finale del Mondiale è il Lusail Stadium. Stadio inaugurato il 25 ottobre 2021 con una capienza di circa 86mila posti. In questa edizione dei Mondiali, aveva già ospitato nove partite (tra cui anche la semifinale tra Argentina e Croazia). Intanto sui social i presidenti dei rispettivi Stati, Emmanuel Macron e Alberto Fernandez, si scambiano alcune battute.
Su Twitter il premier francese scrive, in spagnolo, oggi: "Tutta la mia amicizia all'Argentina e all'America Latina, caro Fernandez. Però mi scuso, in anticipo, per questo pomeriggio. Viva le Bleus". Una risposta simile nei toni a quanto scritto nei giorni scorsi dal presidente argentino: "Caro amico Emmanuel Macron, ho un grande affetto per te e ti auguro il meglio per il futuro. Tranne domenica. L'Argentina è il mio meraviglioso paese, ed è l'America Latina! Forza Aliceleste!".
Il presidente dell'Argentina Alberto Fernández guarderà da casa la finale della Coppa del Mondo di Qatar 2022 tra la squadra del suo paese e la Francia per non portare sfortuna a Lionel Messi e agli altri giocatori. I vertici politici argentini hanno preferito stare lontani dagli stadi da quando la squadra perse 1-0 contro il Camerun all'inizio del torneo del 1990 alla presenza dell'allora presidente Carlos Menem. "Come milioni di miei connazionali, mi godrò la finale della Coppa del Mondo da casa", ha twittato Fernández. "Vivrò questo momento fantastico come ho fatto finora, insieme alla mia gente. In campo daremo il meglio di noi stessi e sugli spalti avremo tifosi gloriosi. E la superstizione è superstizione".
Fernández' ha aggiunto di essere in contatto con il presidente francese Emmanuel Macron, che sarà presente a Lusail per la partita. "Caro amico, ti apprezzo molto e ti auguro tutto il meglio per il futuro. Tranne domenica. L'Argentina è il mio paese meraviglioso", ha twittato Fernández rivolgendosi a Macron.
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia