Domenica, 07 Settembre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

esteri

Qatar 2022, Mosca tifa Iran contro gli Usa: l'annuncio dell'ambasciata russa

L'ambasciata russa ha lanciato un messaggio semplice e conciso: "Mosca sostiene la nazionale iraniana in vista della decisiva partita di calcio contro gli Stati Uniti ai Mondiali del 2022 in Qatar"

29 Novembre 2022

Qatar 2022, Mosca tifa Iran contro gli Usa: l'annuncio dell'ambasciata russa

Mosca consolida il suo legame con l'Iran e tiferà per lei ai mondiali in Qatar nella partita contro gli Usa. L'avversario non è casuale, così come il messaggio che ha recato l'ambasciata russa a Teheran in vista della partita di questa sera. Questa, sul suo canale Telegram ha espresso il proprio sostegno alla nazionale iraniana nella partita in programma. L'Iran è attualmente seconda nel Gruppo B dopo due partite, avendo subito una sconfitta per 6-2 contro l'Inghilterra nella partita di apertura del 21 novembre e avendo vinto 2-0 contro il Galles il 25 novembre.

Qatar 2022, Mosca tifa Iran contro gli Usa

"Mosca sostiene la nazionale iraniana in vista della decisiva partita di calcio contro gli Stati Uniti ai Mondiali del 2022 in Qatar". Semplice e conciso il messaggio dell'ambasciata. Stasera allo stadio Al Thumama di Doha le due compagini si sfideranno. Tra Iran e Usa non scorre buon sangue, al contrario del legame di Teheran con Mosca che avrebbe anche aiutato nel conflitto in corso in Ucraina con dei droni.

Un'azione che non è piaciuta ad Ue e Usa che hanno applicato sanzioni all'Iran che ha trovato l'escamotage: produrre droni in Russia. Teheran è pronta ad aiutare il partner nella guerra: i due Paesi infatti avrebbero raggiunto un accordo per produrli in Russia, aggirando di fatto le sanzioni imposte all'Iran, come ha rivelato nei giorni passati un'indiscrezione del Washington Post.

Per stasera intanto si registra alta tensione in vista della partita, anche alla luce degli scontri verbali tra i due Paesi nel recente passato, complice il caso della morte di Mahsa Amini. Un tweet del Team Usa ha scatenato le proteste degli iraniani, ed anche il tedesco Jurgen Klinsmann nei giorni scorsi ha rinfocolato la vicenda: "È tutto fatto apposta. In campo danno addosso all'arbitro, mentre dalla panchina si 'lavorano' il guardalinee e e il quarto uomo", diceva.

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti

x