22 Novembre 2022
In Mondiali 2022 in Qatar saranno ricordati come i Mondiali più costosi della storia della competizione (almeno fino a questo momento). Il Paese ospite, tra stadi, altre infrastrutture e pensioni, ha sborsato la bellezza di 220 miliardi (20 volte più di quanto sborsato dalla Russia per l'ultimo mondiale). Inoltre, la nuova edizione della competizione, da cui l'Italia è stata esclusa dopo aver perso contro la Macedonia del Nord, è ospitata per la prima volta in assoluto in un Paese arabo e si gioca - sempre per la prima volta in assoluto - in inverno. Insomma, le polemiche non potevano mancare. Concentriamoci in questo momento però solo sui costi.
Già al momento dell’assegnazione al Qatar, nel 2010, si erano scatenate parecchie polemiche. La FIFA era stata altamente criticata per l’assegnazione. Veniva criticato il fatto che fosse stato scelto un Paese dove non vengono rispettati molti diritti umani, di poca cultura calcistica e con un clima non adatto a una manifestazione estiva.
Tra le critiche mosse, inoltre, c'era anche quella che, nel 2010, al momento dell’assegnazione, in Qatar non c'erano stadi che potevano ospitare una gara di una FIFA World Cup. La Fifa però aveva ricevuto rassicurazioni sul fatto che la Nazione - la cui economia si basa sul petrolio - sarebbe corsa ai ripari in breve tempo. E così ha fatto, anche se - si pensa - sulle spalle di molti lavoratori sfruttati e, in qualche caso, anche morti sul lavoro per via delle scarse condizioni di sicurezza in cui operavano.
Secondo i funzionari del Governo, per quanto riguarda le infrastrutture, connesse alla disputa della Coppa del Mondo, sono stati spesi circa 220 miliardi di euro. Si tratta di una cifra record, in quanto - come già accennato - l'importo è superiore (di molto) a quanto speso per qualsiasi evento sportivo simile. Sono impressionati le cifre spese per la realizzazione degli stadi, ma il Qatar ha speso molto di più per realizzare o modernizzare molte altre infrastrutture, come aeroporti, alberghi e strade.
Ecco gli otto stadi che sono stati costruiti (o anche solo riqualificati) in vista del torneo, con i costi stimati:
Di seguito i costi sostenuti dalle ultime 7 nazioni che hanno ospitato i Mondiali di calcio
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia