Sabato, 25 Ottobre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Alex Zanardi è tornato a casa, l'annuncio della moglie Daniela: "Ha lasciato l'ospedale"

Alex Zanardi ha lasciato l'ospedale ed è tornato a casa dopo un anno e mezzo dall'incidente in handbike: l'annuncio è stato fatto dalla moglie Daniela

20 Dicembre 2021

Alex Zanardi è tornato a casa, l'annuncio fatto dalla moglie Daniela

Fonte: lapresse.it

A un anno e mezzo dall'incidente in handbike Alex Zanardi ha potuto lasciare l'ospedale di Padova ed è tornato a casa dalla sua famiglia. A dare l'annuncio è stata la moglie Daniela sul sito di Bmw Italia, spiegando che il marito era stato dimesso qualche settimana fa e che ora dovrà effettuare solo dei ricoveri temporanei per le riabilitazione. Zanardi era rimasto coinvolto in un tragico incidente in handbike il 19 giugno 2020, quando perse il controllo del mezzo schiantandosi contro un camion che veniva dalla direzione opposta. Ricoverato presso l'ospedale Le Scotte di Siena, l'ex pilota venne poi trasferito in un centro specializzato a Lecco, poi al San Raffaele di Milano e infine a Padova, dove solo nel gennaio 2021 riacquisì la coscienza.

Alex Zanardi ha lasciato l'ospedale ed è tornato a casa

L'annuncio del ritorno a casa è stato fatto dalla moglie Daniela sul sito di Bmw Italia, brand per il quale Zanardi è ancora oggi ambassador: "Alex ha potuto lasciare l'ospedale qualche settimana fa e ora è tornato a casa con noi. Abbiamo aspettato a lungo che ciò accadesse e siamo molto felici che sia stato possibile ora, anche se in futuro ci saranno ancora dei soggiorni temporanei in cliniche speciali per effettuare misure di riabilitazione specifiche sul posto".

"Dopo il lungo periodo in ospedale - ha poi continuato la moglie - è importante per lui tornare dalla sua famiglia. Per un anno e mezzo, Alex ha avuto intorno a sé solo persone con mascherine e dispositivi di protezione e le visite erano molto limitate. Ora Stiamo con Alex tutto il giorno, lui è nel suo ambiente familiare e quindi può tornare un minimo alla normalità. Questo gli dà ulteriore forza. Siamo molto grati al personale medico delle cliniche in cui è stato curato".

Il lungo percorso di riabilitazione di Zanardi

La riabilitazione dell'ex pilota non è stata per un percorso netto e lineare, come racconta la moglie: "Il percorso successivo all’incidente non è stato semplice. Ha dovuto subire molti interventi di neurochirurgia e ci sono state diverse battute d’arresto. Adesso è in grado di seguire programmi di allenamento fisico e psichico. Può comunicare con noi, ma non è ancora in grado di parlare. A seguito del lungo coma, le corde vocali devono riprendere elasticità e sta seguendo delle terapie anche per questo. Possiede ancora una grande forza nelle braccia e si sta allenando intensamente con delle attrezzature specifiche".

Alex Zanardi ha 55 anni e divenne noto a livello internazionale nel 2001 dopo essere sopravvissuto a un incidente automobilistico nel quale perse entrambe le gambe. A seguito di ciò divenne pilota di handbike, con la quale vinse ben quattro ori paralimpici dimostrando di non arrendersi mai di fronte alle difficoltà della vita. Una caratteristica che lo ha contraddistinto anche in questi duri mesi dopo l'incidente di Pienza.

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

x