20 Luglio 2021
Fonte: Instagram @Paola Egonu
Paola Egonu è una giovane pallavolista italiana dal talento eccezionale: a soli 22 anni la sportiva ha già un'ampia collezione di premi e riconoscimenti per la sua carriera. Dopo la sua uscita vittoriosa dalla Champions League, Paola è stata inserita tra gli Under 30 europei più influenti all'interno della prestigiosa rivista Forbes. Scopriamo allora meglio chi è la Egonu: quali sono il suo peso, la sua altezza e le sue origini, ma anche qualche dettaglio sulla sua vita privata e sulla sua fidanzata (della quale si diceva essere gelosissima). É lei la portabandiera alle Olimpiadi di Tokyo 2021.
Paola Egonu gioca con le sue compagne azzurre ai Giochi di Tokyo 2020 ed è anche la portabandiera della nazionale. Ma vediamo qualche dettaglio in più sulla vita della sportiva.
E ancora:
Paola Egonu nasce il 18 dicembre del 1998 a Cittadella, piccolo comune nella provincia di Padova, ed è figlia di emigrati nigeriani. Il padre si chiama Ambrose ed è un ex camionista di Lagos, mentre la madre, infermiera, si chiama Eunice. I genitori di Paolo arrivano in Italia prima della nascita della figlia, che nasce e cresce appunto nella provincia padovana. La Egonu si avvicina sin da piccola alla pallavolo: inizia a giocare a livello amatoriale da piccola, poi entra nella squadra della sua città ma subito gli allenatori si accorgono del suo talento che va assolutamente coltivato.
Con fatica e sudore, Paola passa alle partite in serie B1, A2 e infine in A1, dove è impossibile non accorgersi della sua bravura, tanto che viene convocata persino in nazionale nel 2015, tra le Under 18. Qui iniziano i veri e propri successi della sportiva che, appena maggiorenne, viene convocata ufficialmente tra le azzurre. Oggi Paola Egonu gioca nell’Imoco Volley di Conegliano (in serie A1) ed è una bravissima schiacciatrice e opposto.
Paola Egonu è molto gelosa della sua vita privata tanto che fino a pochi anni fa non rilasciava dichiarazioni sulla sua vita sentimentale. Nel 2018 però esce allo scoperto dicendo di essere fidanzata con la pallavolista polacca Katarzyan Skorupa. La love story tra le due sportive però termina ben presto: Paola e Katarzyan si lasciano in quello stesso anno. Dopo l'outing, la stessa Egonu rilascia importanti dichiarazioni al Corriere della Sera in un'intervista esclusiva.
"Ho ammesso di amare una donna - dice - e lo ridirei, non mi sono mai pentita. Sento però tutti dire 'Ecco, la Egonu è lesbica'. No, non funziona così. Mi ero innamorata di una collega, ma non significa che non potrei innamorami di un ragazzo, o di un’altra donna", conclude.
La carriera di Paola Egonu è davvero da record: la giovane ha solo 22 anni eppure presenta già tantissimi riconoscimenti, grande motivo di orgoglio per la sua famiglia. Basti pensare che nel giro di un paio di anni la Egonu, quando si trova all’AGIL di Novara, vince:
E ancora, con l’Imoco Volley di Conegliano, viene premiata con:
Infine, a Tokyo 2020, Paola Egonu è nominata portabandiera dell'Italia alle Olimpiadi. La 21enne giocherà nel ruolo di schiacciatrice ai Giochi in squadra con le sue - altrettanto brave - colleghe azzurre. I Giochi partono il 23 luglio e terminano l'8 agosto e la probabilità che la Nazionale della Egonu, dati i grandi meriti delle pallavoliste, raggiunga ottimi risultati è davvero alta.
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia