11 Settembre 2025
Giorgio Armani Fonte: Mood Management
Giorgio Armani ha lasciato due testamenti "segreti" scritti di proprio pugno e messi in busta sigillata. I due documenti determineranno la divisione del suo patrimonio stimato 13 miliardi di euro e il futuro della società di moda Giorgio Armani Spa fondata dallo stilista piacentino nel 1976. I documenti sono entrambi molto recenti. Il primo testamento è del 15 marzo 2025 e il secondo di pochi giorni dopo, è datato infatti 5 aprile 2025. La pubblicazione dei due documenti, ossia la loro apertura, è avvenuta presso lo studio del notaio Elena Terrenghi il 9 settembre. La famiglia dello stilista, intanto, ha accettato l’iscrizione al famedio di Milano.
I due documenti erano redatti in forma segreta, scritti di pugno dallo stilista e conservati in busta sigillata. Il secondo potrebbe essere il completamento del primo oppure il secondo potrebbe contenere emendamenti al primo.
Giorgio Armani è scomparso il 4 settembre 2025, lasciando un patrimonio da circa 13 miliardi di euro in cui figurano super ville nelle località più suggestive al mondo (Antigua, New York, Parigi, Saint Moritz, Pantelleria, Saint Tropez), maxi yacht, opere d'arte, la quota del 99,9% della sua azienda - la Giorgio Armani Spa (lo 0,1% rimanente è nelle mani della Fondazione Armani), varie partecipazioni in aziende italiane e straniere, come il big degli occhiali EssilorLuxottica e i cantieri navali per gli yacht di lusso della The Italian Sea Group.
Sebbene il contenuto completo non sia stato reso pubblico, le prime indiscrezioni rivelerebbero alcuni punti:
Secondo alcune indiscrezioni, ci sarebbero lasciti ad alcune persone di fiducia e ad enti benefici.
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia