03 Aprile 2025
Rai
La partita delle vicedirezioni è già iniziata e terminerà a maggio quando, in data da definire, saranno presentati i piani editoriali di Tg3, Tgr, Rainews24 e Rai Sport. Potrebbe esserci qualche nomina in anticipo, o meglio in ritardo, al Tg1 e al Tg2, dove devono essere sostituiti Maria Rita Grieco, neo Direttrice di Rai Italia Offerta Estero, e Carlo Pilieci, in pensione dal luglio scorso.
In casa Tg1 la riflessione è aperta, quasi certamente sarà un interno, e corrono i capiredattori Marco Betello, oggi al mattino, e Marco Valerio Lo Prete, capo del politico. La quota sarebbe di Forza Italia ma un accordo si può trovare, e non si escludono outsider. Più complicata la questione al Tg2, dove è in corsa da tempo lo stesso Betello, ma non si escludono nomi a sorpresa, tipo il quirinalista Luciano Ghelfi se uno dei due vice in quota Lega, Spadorcia o Samengo, andrà altrove. Magari a Rai News 24 dove Federico Zurzolo dovrà cambiare qualcosa nella squadra di governo. Quasi certamente entrerà Luigi Monfredi, area Forza Italia, difficile rinunciare agli uomini macchina Poggio e Silenzi, la quota Lega non esiste e negli accordi è prevista, il PD ha l'imbarazzo della scelta (andrà Ida Baldi) fra Toninelli e una pletora di graduati tutti di sinistra mentre i Moderati puntano a riconfermare Tindara Caccetta, tre anni fa promossa da capo servizio a vicedirettrice.
Resterà Cristina Prezioso in quota 5 Stelle ? Si vedrà...ma un paio di fidati Zurzolo li sta cercando, anche fuori dall'All News.
Al Tg3 c è fermento: intoccabili i tre vice attuali, Riccardo Chartroux e Alessandra Zunica, area dem, e Alessandra Carli, per anni a seguire il cavaliere ma stimata anche in casa Lega per l'equilibrio. Mancano due pedine che il neo Direttore Terzulli vorrebbe scegliere fra le risorse interne. Scontata la promozione per Valeria Ferrante, apprezzato capo del politico, in corsa anche Gianni Bianco e Flavia Paone ma attenzione alle incursioni. Fratelli e Forza Italia potrebbero chiedere un riequilibrio.
Sul fronte Tgr, per la complessità e la particolarità della testata, ci dovrebbero essere pochi cambiamenti. Se ne andrà il condirettore Carlo Fontana, che ha comunicato a tutti la sua scelta ma anche perché la quota PD sarà rappresentata da Roberta Serdoz, intoccabile per il Direttore Pacchetti proprio come Ines Maggiolini, zona Lupi Noi Moderati, mentre sarà valorizzato ulteriormente Luca Salerno, ex Tg2 e in rapporti solidissimi con il vertice, così come saranno riconfermati in Direzione Antonello Perillo, area Forza Italia, Roberto Gueli, zona 5 Stelle, e Carlo De Blasio, capo del progetto web e punto fermo per lo sviluppo di siti e social. Resta un posto, quello lasciato da Carlo Fontana che punta a una Direzione.
Infine Rai Sport: il vero vicario di Petrecca sarà Marco Lollobrigida, stimato da FDI, con lui certamente l'azzurro Riccardo Pescante, altro Direttore mancato, una donna che potrebbe essere Arianna Secondini, e Max Mascolo, se accetterà di rimanere a fare il vice dopo l'interim. Ma anche qui attenzione a una novità che potrebbe sorprendere. E la Lega, con Milano Cortina alle porte ? Per ora c'è Auro Bulbarelli, ma occhio alle a dare le cose e i nomi per scontati.
Corsini alla direzione approfondimenti dovrà sostituire Caputo e Zurzolo.
Al Giornale radio, Pionati deve nominare due vicedirettori (in sostituzione di che due sono andati in pensione). In pista Massimo Giraldi.
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia