Mercoledì, 22 Ottobre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

TORINO 42° TFF, Giuseppe Battiston e Claudia Gerini fanno centro con il remake "Il corpo"

Il thriller di Vincenzo Palmieri propone l'enigma della mente umana e la sua spietatezza quando un dramma la colpisce come in uno schianto fra due macchine, con qualche difetto; voto 8-

24 Novembre 2024

Giuseppe Battiston

Ph. Gianfilippo De Rossi. Fonte: TFF press material

Debutta al Torino Film Festival, 42° edizione, il film italianissimo di Vincenzo Palmieri con uno strepitoso, come sempre, Giuseppe Battiston e una più che brava Claudia Gerini, nel ruolo di un'intrigante manager di successo che sceglie per la vita un giovinetto, tanto capace quanto ambizioso nonché povero in canna, e lo sposa. Restano assieme finché morte non li separa..

Trama

Rebecca Zuin (Claudia Gerini) muore per un infarto fatale, ma il rude e manesco ispettore Cosser (Giuseppe Battiston) non ci crede e, con metodi discutibili, affronta il neo vedovo fin dall'inizio come un imputato per spingerlo alla confessione, all'auto-accusa. Perché lo fa? Sia perché il corpo della Zuin sparisce dall'obitorio senza lasciare traccia sia perché .. il finale ce lo farà scoprire.

Anche se i sospetti vertono tutti su Bruno Forlan (Andrea Di Luigi), il marito, sono diverse le persone che, quando era in vita, volevano male alla ricchissima imprenditrice. Cosser, però, ha già un'idea molto chiara su come siano andate le cose e farà di tutto per provare la sua versione, almeno così sembra.

Ph. Gianfilippo De Rossi Fonte: 42 Tff press material

Analisi e recensione

Il film trascina lo spettatore, catturandolo con inquadrature che iniziano su micro dettagli e si espandono, con un costante fondo, più che sottofondo, di musica accattivante e con immagini che vogliono trasmettere angoscia, riuscendoci.

Non fa paura, ma tiene il pubblico appeso e attento fino alla fine. A tratti, forse, pecca di un eccessivo soffermarsi su istanti, micro azioni, sguardi, e ha in sè scelte registiche che inducono a pensare a un'auto-affermazione, un elogio, di Palmieri, ma il film, interpretato a livelli davvero alti quando si parla di Battiston, buoni con la Gerini e più che discreti con il resto del cast, fa centro.

Il genere thriller è ormai tornato in auge nel nostro cinema ed è un piacere goderselo al cinema, evviva!

"Il corpo" è un remake dell'originario ispanico "El cuerpo", datato 2012. La curiosità a fine proiezione è, per il pubblico mentre esce dalla sala, quella di vedersi quello straniero e fare un confronto. Vinceremo noi italiani?

Ph. Gianfilippo De Rossi Fonte: 42 Tff press material

conclusione

Il film esce nelle sale italiane il prossimo 28 novembre, da vedere. Voto: 8-.

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti

x