19 Luglio 2024
Continua la discesa dei telegiornali in prima serata. A eccezione del tg di La7 guidato da Enrico Mentana, tutti registrano un segno rosso. È quanto si evince dai dati elaborati dallo Studio Frasi sui dati auditel nel periodo dal 10 settembre 2023 al 1° giugno 2024. Già lo scorso gennaio Il Giornale d’Italia aveva pubblicato un bilancio del primo semestre, che evidenziava la sofferenza dell’informazione italiana sulle reti generaliste. L’analisi, che si riferisce esclusivamente alla prima serata, parla chiaro. Il Tg1 si conferma ancora il tg più visto, con una media di 4.558.261 spettatori (24,31% in termini di share), anche se registra una differenza di audience in negativo, pari a meno 139.049 spettatori (- 2,96%). Il Tg5 insegue con una media di 3.748.015 spettatori (con una media di share del 19,83%), ma con una differenza di audience in negativo, pari a meno 249.312 spettatori (- 6,24%). La TGR, con tutte le edizioni regionali, ottiene la medaglia di bronzo con una media di 2.352.255 spettatori e il 13.92% di share. Anche qui però c’è una perdita di 99.535 spettatori (-4,06%). Quarto posto per il TG3 di Mario Orfeo con 1.846.392 spettatori e una media in termini di share del 12,56%, ma con una differenza di audience pari a meno 89.584 spettatori (-4,63%). Sebbene al quinto posto con 1.243.135 e una media di share del 6,54%, il TG La7 è l’unico in grado di catturare nuovi spettatori (un incremento di 185.822, pari al 17,57%). Scende il Tg2 con 995.242 spettatori (4,99% di share) e un saldo in negativo di 183.778 spettatori (-15,59%). Chiudono la classifica i notiziari TG4 (Rete 4) con 545.953 spettatori (3,66% in termini di share) e Studio Aperto con 518.608 spettatori (pari al 4,33% di share). Una caratteristica che accomuna tutti i telegiornali è la media di età dei telespettatori piuttosto elevata. È emblematico come i due tg Mediaset fanalino di coda siano quelli che catturano il pubblico più anziano (Tg4 con una media di 69 anni) e quello più giovane (Studio Aperto – che però va in onda alle ore 18.30 – con una media di 56 anni). Tra le due ammiraglie il Tg5 registra un pubblico più giovane (57 anni di media) rispetto al Tg1 (65 anni di media).
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia