19 Aprile 2024
Chiara Francini (fonte LaPresse)
Forte e Chiara chiude per ascolti flop dopo solo due puntate, la Rai ha deciso di cancellare il programma di Chiara Francini in onda il mercoledì in prima serata su Rai 1. Brutto periodo per la Rai che, tra uscite di conduttori di punta come Amadeus, ascolti tv bassi e cancellazioni di programmi, sembra vivere una vera e propria debacle.
La cancellazione del programma di Chiara Francini su Rai1, dal titolo "Forte e Chiara", è dovuta agli ascolti tv troppo bassi. La prima puntata, andata in onda il 10 aprile 2024, aveva totalizzato il 13,9% di share. A vincere la gara degli ascolti tv era stata la la fiction di Canale 5, "Vanina. Un vicequestore a Catania", che aveva totalizzato il 16,5%. Lo scorso mercoledì, nella seconda puntata, è stata ancora Vanina a aggiudicarsi il primato, questa volta con il 16,9% di share, mentre "Forte e Chiara" si si era fermato all’11,5% di share. A battere il programma della Francini era stato anche "Chi l’ha visto?", lo storico programma di Federica Sciarelli in onda su Rai 3.
"Il progetto, pensato con finalità sperimentali - ha spiegato la Rai in una nota con riferimento al programma Forte e Chiara - pur veicolando valori importanti e originali non ha tuttavia prodotto i risultati auspicati". L’artista aveva avuto un momento di grande popolarità dopo il monologo sulla mancata maternità tenuto nella quarta serata del Festival di Sanremo 2023, edizione in cui ha fatto da co-conduttrice nella serata cover e duetti accanto ad Amadeus. L’azienda ringrazia Francini "che ha confermato di essere una grande artista accettando la sfida di portare questa sua idea nella prima serata di Rai1".
Quello di Chiara Francini non è l'unico programma Rai ad avere avuto ascolti tv bassi. Lo share non è stato alto nemmeno nel caso del one-woman-show di Virginia Raffaele che, a gennaio scorso, ha chiuso la sua terza e ultima puntata con il 14,1% di share, superata da "Ciao Darwin" di Paolo Bonolis su Canale 5.
Gli ascolti flop di Forte e Chiara pesano molto sulla Rai che sta vivendo un momento critico dopo l’addio di Amadeus, approdato al Nove. L'ex conduttore di Sanremo condurrà sul Nove un programma di access prime time (la fascia oraria dopo il Tg1) e due in prima serata (uno in autunno e l’altro in primavera). Amadeus ha chiuso in contratto di 4 anni per 10 milioni di euro.
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia