17 Aprile 2024
Dopo l’addio di Amadeus dalle parti di Viale Mazzini è scattato il toto nomi su ci sarà il prossimo ad andare via. Tutti guardano alle scelte che farà il vicedirettore di Rai Approfondimento e soprattutto volto e autore di Report. La trasmissione è noto non essere molto amata da alcuni esponenti della maggioranza di Governo (anche se c’è chi pure in silenzio la difende) per via delle numerose inchieste che, in un modo o nell’altro, hanno toccato le vicende dei partiti di maggioranza. Sigfrido Ranucci ha resistito in passato alle lusinghe di prestigiosi editori esterni. Ma questa volta potrebbe pensarci. E questa volta anche Discovery potrebbe essere della partita. Sul piatto la possibilità di fare un programma di inchiesta senza alcuna limitazione, con ampi margini anche in termini di budget e la possibilità di sviluppare prodotti collaterali (come Report Lab, progetto che Ranucci avrebbe dovuto fare quando a Rai 3 era direttore Franco Di Mare, ma poi l’operazione venne stoppata). Dal punto di vista economico Ranucci guadagnerebbe molto di più. Per la Rai si tratterebbe comunque di un grave perdita. Sigfrido Ranucci ne conferma né smentisce, ma rilancia annunciando sui social che domenica 21 aprile, dalle 20.55 su Rai3 Report sarà ancora in onda “almeno fino a giugno". L’Usigrai, il sindacato dei giornalisti Rai, in un comunicato stampa ha espresso il proprio disappunto per la possibile uscita di Ranucci. Ma nel frattempo la Rai prove a dare le prime smentite: viale Mazzini prima riservatamente poi oggi in cda ha fatto sapere che nel palinsesto estivo le repliche di Report ci saranno e di aver inoltre avviato le pratiche per la ripartenza del programma nel palinsesto invernale.
Nel chiacchiericcio degli addii è finita involontariamente al centro anche la giornalista e conduttrice di “Chi l’ha visto?” (Rai 3) Federica Sciarelli. Da Viale Mazzini hanno fatto subito sapere che non c’è nessuna intenzione di rinunciare alla brava giornalista (lo stesso Giampaolo Rossi avrebbe voluto promuovere il programma su Rai 1). “Hanno scritto che sto in bilico?”, ha detto la Sciarelli, “Ho 65 anni, anche se mi dicono che non li dimostro e ho tante ferie arretrate da fare. Teoricamente la prossima stagione potrei fermarmi. Bisogna vedere, di sicuro questa stagione di 'Chi l'ha visto?' la finisco. Il prossimo anno ne avrò 66 di anni e quindi posso ancora lavorare. Lasciare la Rai? Io non lo farei mai, sono sempre stata un'aziendalista". Bisogna solo risolvere alcuni aspetti burocratici. La giornalista è vicina alla pensione, ma ha diverse ferie arretrate da smaltire. Che fare? La Sciarelli potrebbe negoziare un’uscita anticipata dall’azienda, così da far decadere tutto, per poi aprirsi la partita Iva e tornare a “Chi l'ha Visto?” con un contratto a scrittura (si parla di un biennale). Operazione che ha il placet del futuro Ad Giampaolo Rossi.
Ma l’interrogativo più grande è quello su che cosa farà Fiorello. Seguirà l’amico Amadeus al canale 9? Oppure resta in Rai? “Quando finiremo Viva Rai2! Magari passeremo a Radio1. Ci piacerebbe un bel programma radiofonico ma senza visual radio perché visual non ne voglio” ha detto Fiorello durante un collegamento con Radio 1 Rai. Lo showman ha smentito in maniera categorica tutte le notizie circolate sugli organi di informazione. “Non ci credono. Quante volte ho detto che non andrò al Nove? Ma i giornali continuano... Non vado, neanche part time. Non faccio trattative, non rispondo neanche al telefono, vedo numeri strani... Quando ti chiama la Nove, controlli il tuo conto e hai già un bonifico! Lo so che è il Nove ma a me piace dire la Nove... Ufficialmente smentisco i giornali, non farò niente”, ha aggiunto, “Quando, il 10 maggio, finirà Viva Rai2! mi risposerò un po' dopo due stagioni e 5 Festival di Sanremo. Ma poi figurati se ho voglia di andare a fare qualcosa su un'altra rete, la fatica di ricominciare. La stampa esagera e scrive cose non vere. Io non tratto con nessuno. Non mi hanno mai chiesto di andare al Nove ma poi io non sono da Nove... Lo dico ufficialmente, non ci vado. Penso che al pubblico tutto questo gran parlare non interessi tantissimo, lo stiamo dicendo solo qua”.
Ultimi giorni per chiudere le conduzioni dei (pochi) programmi del palinsesto estivo. Per quanto riguarda Agorà Estate fra i vari nomi in corsa spicca quello di Sabrina Bellomo, conduttrice di Rai News ed ex TGR Lazio molto apprezzata in azienda per la sua professionalità. Meno chance per Valentina Antonello, ex Tg3 attualmente al politico del TG1 e fortemente apprezzata dall'area Dem. Difficile che la spunti invece Incoronata Boccia, vicedirettrice del TG1 che sta pensando all’edizione invernale di Agorà (anche se Roberto Inciocchi resta il favorito) ma per fare questa operazione dovrà rinunciare alla vicedirezione (ipotesi complicata tenere la vicedirezione con la conduzione). In cerca di trasmissione per l'estate anche la conduttrice del Tg2, Lisa Marzoli.
Il tentativo da parte del Cdr di Rainews24 di censurare una notizia relativa a Unirai ha fornito un assist al segretario Francesco Palese per portare la Vigilanza ad occuparsi del tema della “par condicio sindacale”. All’appello di Unirai ha risposto compatta la maggioranza con tanto di note da parte di Maurizio Gasparri, Forza Italia, Francesco Filini, Fratellii d’Italia, Giorgio Maria Bergesio, Lega e Maurizio Lupi, Noi moderati. Nelle prossime ore arriverà ai commissari una dettagliata memoria che i tecnici di Unirai-Figec-Cisal stanno mettendo a punto. Dalla vigilanza potrebbero uscire importanti novità. La Rai va cambiata da cima a fondo si mormora intanto in ambienti parlamentari vicini all’area di Governo.
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia