Sabato, 06 Settembre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Sandra Milo, la carriera da "8½" di Federico Fellini al successo dell'ultimo programma "Quelle Brave Ragazze"

La carriera luminosa, gli amori tormentati e l'eredità artistica di Sandra Milo – musa di Fellini - resteranno vivi nel cuore degli appassionati di cinema italiano.

29 Gennaio 2024

Sandra Milo causa morte, malattia, marito, figli e carriera della musa di Federico Fellini

Sandra Milo (fonte LaPresse)

Nella tranquillità della sua abitazione romana, l'iconica attrice italiana Sandra Milo si è spenta all'età di 90 anni, lasciando un vuoto nel cuore degli appassionati di cinema e della cultura italiana. Nata a Tunisi l'11 marzo 1933, la Milo ha conquistato il pubblico con la sua presenza magnetica sullo schermo e il suo talento versatile che l'ha resa una delle protagoniste indiscusse del cinema italiano degli anni '60.

La carriera di Sandra Milo è stata segnata da ruoli memorabili in film che hanno fatto la storia del cinema, come "8 ½", "Giulietta degli spiriti", "Il generale Della Rovere", "Adua e le compagne" e "Fantasmi a Roma". Nella sua lunga carriera, ha lavorato con registi di fama mondiale come Federico Fellini, Roberto Rossellini, Antonio Pietrangeli e Claude Sautet, lasciando un'impronta indelebile nella cinematografia italiana.

Altrettanto intensa e complessa è stata la vita personale di Sandra Milo. La Greco, poi diventata Milo, ha vissuto un matrimonio breve e tormentato con il marchese Cesare Rodighiero, seguito da un secondo matrimonio con il produttore Moris Ergas: quest’ultimo caratterizzato da litigi furibondi e abusi, fino ad arrivare alle cause legali, tra cui il tentativo di Ergas di sottrarle la figlia Debora. Sandra Milo ha inoltre rivelato più volte del suo amore sconfinato per Bettino Craxi, leader socialista, durante gli anni '80, mentre era ancora sposata con Ottavio De Lollis, padre dei suoi figli.

Sandra Milo, il legame con Federico Fellini: una relazione clandestina che ha ispirato capolavori

L’incontro che segnerà profondamente la sua vita, sia artistica che personale, sarà quello con Federico Fellini. La loro relazione clandestina, durata 17 anni, ha creato corto-circuiti sul set e fuori, ma ha anche ispirato capolavori come "8 ½", nel quale Sandra Milo ha interpretato il ruolo di Carla, un personaggio che rifletteva la complessità della loro storia d'amore.

Sandra Milo: "Quelle brave ragazze" su Sky nel 2023

Nel corso della sua carriera, Sandra Milo ha ricevuto numerosi riconoscimenti, tra cui un Nastro d'Argento per il suo ruolo in "8 ½". Oltre alla sua brillante carriera cinematografica, Sandra Milo ha mostrato una straordinaria versatilità come conduttrice televisiva e cantante, dimostrando di essere un'artista completa e appassionata fino all'ultimo. Il suo ultimo programma televisivo, "Quelle brave ragazze", è andato in onda nel 2023 su Sky, a prova dell’impegno costante nel mondo dello spettacolo di quest’icona indimenticabile, la quale, grazie alla sua presenza solare ed estrosa, lascia un'impronta indelebile nel cuore del pubblico italiano.

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti

x