31 Marzo 2023
Fonte: LaPresse
Antonello Venditti è uno dei più famosi cantautori italiani, big della musica del nostro Paese e non solo: ecco qual è la sua età, cosa ci raccontano la biografia e la carriera, la malattia, ma anche le curiosità sulla moglie e i figli. Vediamo insomma chi è Antonello Venditti, sia dal punto di vista professionale che privato.
Antonello Venditti, classe 1949, nasce in una famiglia medio borghese. Suo papà è originario del Molise. Sin da piccolo Antonello poi si avvicina al mondo della musica e inizia a studiare pianoforte mentre frequenta le scuole elementari. Da giovanissimo scrive quello che poi diventerà uno dei suoi grandi classici, “Roma Capoccia”.
Frequenta il liceo Giulio Cesare, che diventerà poi protagonista di una sua canzone molto famosa. Dopo il diploma si iscrive alla facoltà di giurisprudenza presso l'università La Sapienza di Roma. Consegue la laurea nel 1973 e si specializza in una filosofia del diritto. Nel frattempo comincia la sua carriera musicista.
Il debutto di Antonello Venditti è negli anni ’70, al fianco del suo grande amico e collega Francesco De Gregori. Nel 1973 esce il suo primo disco da solista. Il titolo è “L’orso bruno”. Realizza poi diversi brani e canzoni con pianoforte e voce, tanti album e live. Ne citiamo giusto alcuni dei suoi famosi usciti fino agli anni 2000
Nella primavera del 2022 Antonello Venditti è stato operato agli occhi a causa di una malattia: stiamo parlando di un puker maculare, cioè un'infezione che comporta tra le altre cose anche la formazione di un tessuto fibroso-cicatriziale in corrispondenza della zona della macula: la parte centrale della retina.
Non sono molte le informazioni sulla vita privata di Antonello Venditti. Sappiamo tuttavia che egli è stato sposato per tre anni con la regista e attrice Simona Izzo, sua prima moglie. Dal loro amore è nato Francesco Saverio, il suo unico figlio, il 27 agosto 1976.
In seguito, il cantautore romano ha avuto una relazione durata 9 anni con la conduttrice televisiva Monica Leofreddi, ora però terminata.
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia