24 Febbraio 2023
Maurizio Costanzo (fonte LaPresse)
Maurizio Costanzo patrimonio - L'amatissimo giornalista è venuto a mancare all'età di 84 anni dopo una lunga e brillante carriera nel mondo televisivo e teatrale. Ha firmato moltissimi programmi radiofonici, televisivi e commedie teatrali. ha dato vita ad uno degli show più noti della tv italiana, che prende da lui il nome: il Maurizio Costanzo Show.
Lui, senza ombra di dubbio, ha fatto la storia della televisione italiana. Ha ricoperto moltissimi ruoli, fra i più importanti ci sono quello di giornalista, conduttore televisivo, conduttore radiofonico e sceneggiatore. Il successo ottenuto con le sue trasmissioni gli ha permesso di accumulare un ingente patrimonio che condivideva con la moglie Maria De Filippi. Vediamo quanto guadagnava e quali erano le sue proprietà.
Da quando si è diffusa la notizia della sua morte, tutti hanno iniziato a chiedersi a quanto ammonta il patrimonio di Maurizio Costanzo. Il giornalista ha avviato la sua carriera quando aveva solo 17 anni d'età. Non è possibile conoscere la stima esatta delle sue ricchezze, ma secondo alcune indiscrezioni, il patrimonio sarebbe milionario.
Lui era anche socio insieme alla moglie di una società di spettacolo, con cui la coppia fattura molti milioni di euro ogni anno per le trasmissioni che vengono portate in televisione.
Insieme alla moglie Maria De Filippi, Costanzo è proprietario di una bellissima casa all’Argentario, sulla costa della Toscana. Lì la famiglia trascorre le vacanze estive estive. I due hanno però la residenza a Roma, molto più vicina agli studi televisivi frequentati per lavoro.
Secondo alcune indiscrezioni, la casa di produzione Fascino avrebbe fatturato anche 59,5 milioni di euro con incassi oltre i 10 milioni di euro ogni anno.
Maurizio Costanzo lascia in eredità un grande patrimonio e diverse proprietà. Probabilmente i beni saranno divisi fra l'ultima moglie Maria De Filippi e ai tre figli.
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia