07 Febbraio 2023
Anna Oxa (fonte LaPresse)
Anna Oxa porta sul palco del teatro Ariston per la 73esima edizione del Festival di Sanremo la canzone Sali (Canto dell’anima). Scopriamo testo e significato del brano.
Il brano ha note pop, ma anche un retrogusto soul. Il testo di Sali, Canto dell'anima è scritto da Francesco Bianconi, leader dei Baustelle, e Kaballà. La voce unica dell'artista esplode nel ritornello: "Libera l'anima come rondini la sera, vola libera, nitida come il canto dell'anima".
Sali, Canto dell'anima invita l'essere umano ad abbandonare le falsità del mondo, le ambiguità e le "vite frammentate senza verità" per ascendere a un livello di coscienza superiore.
Il testo è scritto da A. Oxa, F. Bianconi, Kaballà, F. Zanotti, Ed. Oxarte, Chiasso.
Bocche piene di falsità che nutre il mondo
Mani prive di dignità, votate a Dio
Sali, uomo, sali e dimentica
Sali e ritorna alla (tua) nascita
Occhi dell’ambiguità dei nostri tempi
Vite frammentate senza verità
Sali, donna, sali e resuscita
Sali e ritorna alla (tua) nascita
Libera l’anima
Come rondini la sera
Vola libera
Nitida come il canto dell’anima
Come stella dell’aurora
Di un mattino che non c’è
E che non ha nome
Arca dell’umanità andata a fondo
Cuori puri mangiati dall’avidità
Sali e poi un’altra vita tu
Vivrai, Vivrai, Vivrai,
Vivrai, Vivrai, Vivrai,
Vivrai, Vivrai, Vivrai
Libera l’anima
Come stella dell’aurora
Di un mattino che non c’è
Sali… sali… Rosa… sali
Come stella dell’aurora
Di un mattino che non c’è
E che non ha nome… oh…
Che non ha nome
Oh… oh… oh… oh… oh… oh… oh…
Nitida l’anima
Come stella dell’aurora
Di un mattino che non c’è
E che non ha nome
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia