Domenica, 07 Settembre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Addio a Mauro Sabbione, morto il tastierista di Matia Bazar e Litfiba: aveva 65 anni

Mauro Sabbione era malato da tempo, è stato l'anima elettronica di Matia Bazar e i Litfiba

22 Dicembre 2022

Morto Mauro Sabbione, ex Matia Bazar e Litfiba: era malato da tempo

Fonte: sito www.sabbione.com

L'artista e compositore Mauro Sabbione è morto ieri sera, 21 dicembre, dopo un anno di malattia: ci lascia a soli 65 anni l'ex membro dei Matia Bazar e dei Litfiba. Addolorate la moglie Simona Greco e le due figlie Zoe e Morgana, avute da un precedente matrimonio. 

Mauro Sabbione: spirito elettronico dei Matia Bazar

Sabbione nasce a Genova il 17 aprile del 1957 e vi si diploma al conservatorio Niccolò Paganini del capoluogo ligure. Noto come tastierista dei Matia Bazar dall'aprile 1981 all'aprile 1984 e compositore Zeta, Astra, Palestina, Scacco un po' matto, Bambini di poi, Casa mia e altre come Elettrochoc o Intellighenzia. L'album Tango vendette oltre 1 milione di copie. Nel 1983 sale col loro sul palco del Festival di Sanremo con Vacanze Romane che vince il premio della critica.

Sabbione non era solo un tastierista, ma anche un artista di fama internazionale che ha collaborato anche con il Moma di New York, architetti e designer del calibro di Alessandro Mendini e teatri di tutto il mondo. Si ricorda, fra le tante, l'amicizia con il comico Leo Bassi. La sua carriera proseguì come compositore e tastierista dei Litfiba con cui ha inciso El diablo, Live on Line, Insidia, ma ha lavorato come arrangiatore e produttore con Modà, Diaframma, Violet Eves, Diskanto, Stellerranti, Garbo, Belzer, Mirage.

Lutto per il mondo della musica: morto Mauro Sabbione, tastierista e compositore

Mauro Sabbione è stato un artista poliedrico: fondò con Cinzia Bauci il gruppo multidisciplinare Melodrama, rinominato poi Ensemble Mediterraneo, con il quale produsse Saudade Che Guevara che vinse il premio di migliore opera multimediale del 1997 a Cuba.

Degli ultimi anni le composizioni per i due DVD Revelation e Utopia, testimonianza degli omonimi tour con Leo Bassi ai quali aveva preso parte anche come attore e direttore di palco. L'ultimo tour 'Tango nel fango' (poi 'Tango nel fango di Rabelais'), che mescolava video e pianosolo, dedicato all'epopea elettronica degli anni 80 proprio dei Matia Bazar: centinaia le date. 

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti

x