21 Ottobre 2022
Fonte: Twitter pagina oggi è un altro giorno
Tutto quello che c'è da sapere sul noto Alan Sorrenti, ecco chi è veramente: moglie, figli, vita privata, carriera, biografia e canzoni. Si tratta di un noto cantautore italiano con all'attivo ben 19 album pubblicati, dal lontano 1972 - anno del suo esordio - a oggi.
Alan è nato a Napoli da padre napoletano e madre gallese. La sua infanzia è stata divisa tra il sud Italia e Aberystwyth, in Galles. La sua carriera nel mondo della musica ha preso il via nei primi anni settanta, con lavori vicini al rock progressivo e sperimentale. All'inizio aveva pubblicato le prove progressive di Aria (1972) e Come un vecchio incensiere all'alba di un villaggio deserto (1973), che gli sono valse il plauso della critica. Ma Sorrenti è divenuto famoso in Italia grazie alla canzone Figli delle stelle (1977), estratta dall'omonimo album. Il disco è rimasto nella top ten italiana per sedici settimane consecutive ed è risultato essere l'ottavo singolo più venduto dell'anno 1978.
L'altro grande successo di Alan è stata la canzone Tu sei l'unica donna per me. Gli ha fatto vincere il Festivalbar, e il 45 giri è stato il più venduto nel 1979 in Italia. Dopo una breve uscita dalle scene, anche per alcune vicende giudiziarie, Alan Sorrenti è ricomparso in pubblico alla fine del 1987 con l'album Bonno soku bodai. Successivamente ha fatto seguito la partecipazione al Festival di Sanremo con il brano Come per miracolo.
Non si sa molto della vita privata di Alan Sorrenti. L'artista è infatti molto riservato e inoltre non è in questi ultimi tempi un po' ai margini del mondo dello spettacolo.
Altre curiosità: si è convertito al buddhismo dalla fine degli anni ottanta, pratica gli insegnamenti della scuola del monaco giapponese Nichiren Daishonin ed è membro della Soka Gakkai International. Inoltre ha una sorella, Jenny Sorrenti, anche lei cantante.
Tante le canzoni di Alan Sorrenti, ecco sciorinate qui le più famose:
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia