01 Settembre 2022
Ecco tutto quello che c'è da sapere sul film Tutti per 1 - 1 per tutti, in prima serata su TV8 giovedì 1 settembre 2022: trama, cast, trailer, come finisce e storia vera. Si tratta di una pellicola del 2020 diretta da Giovanni Veronesi, sequel di Moschettieri del re - La penultima missione. Stiamo parlando di una commedia d'avventura e drammatica, della durata di 115 min, molto ambiziosa adatta a tutta la famiglia.
Il film altro non è che una delle innumerevoli riproposizioni de I tre moschettieri di Alexandre Dumas, ma in salsa molto più allegra dell'originale. La trama segue i binari della storia originale del famoso scrittore francese, con gli stessi personaggi, ma discostandosi in più occasioni. Siamo nella Francia del XVII secolo. Qui troviamo i quattro moschettieri sempre più stanchi e anziani. Aramis è morto e si è reincarnato in un lupo, D'Artagnan, Athos e Portos, acciaccati dall'età, devono eseguire un'ultima missione prima del pensionamento. La regina Anna di Francia, infatti, ha chiesto loro di scortare la principessina Ginevra, figlia di Enrichetta di Inghilterra, al confine con l'Olanda per andare in sposa al futuro re.
Tuttavia, le cose non vanno come previsto. I moschettieri, lungo la strada, si imbattono in un servetto di dieci anni di nome Uno, il quale si innamora perdutamente di Ginevra e vuole sposarla a tutti i costi. I nostri eroi poi si imbattono in altri personaggi che rendono tutto molto complicato. Incontrano Cyrano di Bergerac e la sua banda di briganti, sono alle prese con gli 007 inglesi e incontrano una veggente di nome TomTom. Alla fine, dato che i moschettieri si schiereranno con Uno e Ginevra, arriveranno a scontrarsi con l'esercito olandese.
Ovviamente, il film non è stato ispirato a una storia vera, ma al capolavoro di Alexandre Dumas. Molti personaggi, come è note, sono ispirati a personaggi realmente esistiti, a cominciare dalla regina Anna di Francia, che però - come tutti i protagonisti del film - non è stata rappresentata fedelmente, ma in modo quanto più possibile ilare e comico.
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia