Sabato, 06 Settembre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Grande Fratello Vip. Il coraggio di Alfonso Signorini

Nella settima edizione del Grande Fratello Vip ci sarà Giovanni Ciacci, esperto di fashion e sieropositivo. Una rivoluzione televisiva e sociale di non poco conto

06 Agosto 2022

Alfonso Signorini Grande Fratello Vip

Alfonso Signorini (fonte foto LaPresse)

Il Grande Fratello, sin dalla sua prima edizione, oltre che un progetto televisivo con alti introiti pubblicitari, re dei social durante le dirette e nei giorni a seguire, uno dei pochi programmi dei canali generalisti che riesce ancora a prendere una grande fetta di pubblico giovane, mantenere buoni ascolti anche dopo 7 mesi di messa in onda continuati, è un esperimento sociale; questo, in fine dei conti, è stato il suo scopo principale fin dall’inizio.

Il Grande Fratello, nelle sue varie declinazioni, ha visto entrare nella casa neri, gialli, trans, giovani, anziani, escort, casi da ricovero, super raccomandati e esperimenti umani che tutti si ricordano, ma mai un sieropositivo; l’entrata di Giovanni Ciacci ha una valenza sociale e televisiva di non poco conto ed è ottimo che giornali e blog non abbiamo trattato la notizia in maniera trash, poiché l’argomento non lo è e non lo dovrà diventare nel corso del programma. Chi lo farà, peccherà di stupidità.

Mettiamo i puntini sulle “i”: essere sieropositivo (HIV) non vuol dire avere l’aids, sono due cose molto diverse e il primo è la fase iniziale del secondo. Non essendo più negli anni ’80 ma nel 2022, la scienza ha fatto passi da gigante e da anni è riuscita a fermare il progredire dell’HIV con pastiglie giornaliere, che abbassano la carica virale, permettono di non trasmetterlo qualora il paziente avesse un rapporto sessuale e addirittura di avere figli senza che il nascituro ne sia affetto.

Al di là di queste precisioni mediche basiche, Alfonso Signorini ha creato, con delicatezza, intorno a questa edizione del Grande Fratello Vip un’atmosfera di utilità sociale e di curiosità; certo, non mancheranno i personaggi trash, e Giovanni Ciacci lo è, e i momenti di riflessione, ma Signorini si è rivelato ancora una volta un signore della televisione, un conduttore e giornalista che conosce molto bene il piccolo schermo, le dinamiche di un’azienda come Mediaset, come quelle scandalistiche, e più volte si è rivelato un secondo padre per molti concorrenti, sia sotto il profilo umano che professionale. Indiscutibilmente, ha fatto fare un passo avanti importante al reality show. E i perbenisti del politicamente corretto, muti.

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti

x