25 Luglio 2022
Dopo settimane di indiscrezioni, è appena giunta la conferma ufficiale: l'edizione 2023 dell'Eurovision Song Contest si terrà nel Regno Unito. La decisione è stata presa alla luce dell'impossibilità di allestire la manifestazione nel Paese vincitore (che la "eredita" di diritto), ovvero l'Ucraina devastata dalla guerra e dall'invasione russa. Gli organizzatori hanno deciso di spostare la kermesse musicale nella nazione che con Sam Ryder è giunto secondo nella classifica finale dell'edizione 2022, vinta dalla band ucraina Kalush Orchestra. L'Ebu, la European Broadcasting Union, che organizza il contest, ha avviato i colloqui con la Bbc. Non è ancora stata scelta la città che ospiterà la manifestazione dopo Torino, ma già alcune si sono fatte avanti, tra queste anche Glasgow e Manchester. Il Regno Unito è stato teatro della manifestazione televisiva europea della canzone l'ultima volta un quarto di secolo fa, nel 1998 a Birmingham (Inghilterra centrale). Il governo Tory si era già offerto diverse settimane fa di subentrare "amichevolmente" all'Ucraina in caso di necessità, se Kiev lo avesse chiesto. Una disponibilità che inizialmente Boris Johnson aveva peraltro lasciato in sospeso, insistendo nei suoi ripetuti colloqui col presidente Volodymyr Zelensky sul pieno diritto dell'Ucraina a ricevere questo riconoscimento e ad avere tutto il tempo necessario per decidere se ritenersi in grado di farvi fronte malgrado la situazione bellica o meno.
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia