Lunedì, 08 Settembre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Chi è Tony Binarelli: età, moglie, figli, malato, giochi di carte, Trinità

Tutto quello che c'è da sapere su Tony Binarelli, ecco chi è - o meglio, chi era - veramente: Chi è Tony Binarelli: età, moglie, figli, malato, giochi di carte in, Trinità

12 Luglio 2022

Chi è Tony Binarelli: età, moglie, figli, malato, giochi di carte, Trinità

Tutto quello che c'è da sapere su Tony Binarelli, ecco chi è veramente lo storico mago della tv italiana: età, moglie, figli, malato, giochi di carte, Trinità. Purtroppo l'uomo è deceduto nella giornata di martedì 12 luglio dopo una grave malattia, contro la quale stava combattendo ormai da anni. 

Tony Binarelli, chi è: età, altezza, peso

  • Nome d'arte: Tony Binarelli
  • Nome vero: Antonio Binarelli
  • Data di nascita: 16 settembre 1940
  • Luogo di nascita: Roma
  • Età: 81 anni
  • Professione: illusionista e personaggio televisivo italiano

Carriera e biografia

Fin da giovanissimo Tony Binarelli si è interessato all'illusionismo, di micromagia e cartomagia. A partire dal 1972 è diventato professionista e ha debuttato in televisione e ampliando le sue esibizioni a tutta la gamma della prestidigitazione. In televisione ha anche recitato nella parte di sé stesso nelle due puntate dello sceneggiato Rai del 1972 Serata al Gatto Nero. Nel 1974 partecipa al programma Foto di gruppo, condotto da Raffaele Pisu. La svolta nella sua carriera è arrivata a partire dagli anni '70, quando ha raggiunto la popolarità partecipando al Rally canoro e ai primi tre anni di trasmissione di Domenica in condotta da Corrado, amplia il suo repertorio al mentalismo e ai fenomeni paranormali.

A partire dal 1982 utilizza quella che definisce la Situation Comedy in magia, forma articolata sulla partecipazione del pubblico. Da allora ha ideato e condotto numerose trasmissioni televisive di magia. Poi ha fatto molti film. Come attore ha partecipato a Bluff - Storia di truffe e di imbroglioni, regia di Sergio Corbucci (1976) e Io sto con gli ippopotami, regia di Italo Zingarelli (1979). Come controfigura ha preso parte a Tre passi nel delirio, regia di Federico Fellini, Louis Malle e Roger Vadim (1968), Se è martedì deve essere il Belgio, regia di Mel Stuart (1969), ...continuavano a chiamarlo Trinità, regia di E.B. Clucher (1971). E ancora: Un genio, due compari, un pollo, regia di Damiano Damiani (1975), Sahara Cross, regia di Tonino Valerii (1977).

Per oltre un decennio si è dedicato alla formazione di giovani prestigiatori organizzando, ogni anno, i corsi di aggiornamento di San Martino di Castrozza e Varazze e laureando i nuovi artisti del domani. 

Tony Binarelli: moglie, figli e vita privata

Della vita privata di Tony Binarelli purtroppo si sa molto poco. Sappiamo che era sposato Marina Perin, conosciuta nel lontano 1060, a una festa con alcuni amici. Lui si era presentato in quando mago incaricato di animare l'ambiente con i suoi giochi di prestigio. Mai si sarebbe aspettato che avrebbe conosciuto in quel frangente quella che di lì a poco sarebbe diventata la sua futura moglie. Non è noto se i due abbiano o meno avuto dei figli.

Tony Binarelli e i giochi di carte in Trinità: IL VIDEO

Tony Binarelli è inoltre colui che ha fatto da controfigura a Terence Hill in lo chiamavano Trinità. Sono sue la mani che si vedono nella memorabile scene dalle partita a carte.

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti

x