Sabato, 06 Settembre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Sondaggio Eurovision 2022, il vincitore secondo i bookmakers: è polemica

Chi vince l'Eurovision Song Contest 2022 secondo i sondaggi: bufera sul web

10 Maggio 2022

Eurovision, sarà Torino ad ospitare l'edizione 2022

Eurovision 2022 (foto LaPresse)

Il sondaggio sul vincitore dell'Eurovision Song Contest 2022 ha scatenato polemiche pazzesche. Dalle quote dei bookmakers è possibile farsi un'idea su chi potrebbe salire sul podio. Il nome del principale favorito però apre a dubbi. Sarà una vittoria oggettiva e basata sulla musica o quanto sta accadendo nel mondo influenzerà l'esito finale?

Sondaggio Eurovision 2022: chi vince secondo i bookmakers

Tutto è pronto per l'attesissima competizione musicale che coinvolge i Paesi di tutto il mondo. Quella di quest'anno sarà la terza edizione italiana nella storia dell'Eurovision Song Contest. L'evento prende il via il 10 maggio al PalaOlimpico di Torino e il vincitore sarà decretato il 14 maggio. I tre conduttori italiani Alessandro Cattelan, Laura Pausini e Mika sono prontissimi per il debutto. Gli artisti in gara sono 40 e le loro canzoni sono stupende. Ma quale sarà la delegazione vincitrice? I bookmakers si sono messi subito all'opera e grazie alle loro quote possiamo farci un'idea sui favoriti. Le polemiche non hanno tardato ad arrivare.

Gli appassionati di musica e ovviamente di scommesse hanno diffuso le quote per ogni artista. Dalle previsioni emerge che il candidato alla vittoria è Kalush Orchestra, la band rappresentante dell’Ucraina. Mahmood e Blanco sarebbero secondi. Entriamo nel dettaglio e vediamo anche come si potrebbe posizionare un altro italiano che parteciperà alla competizione musicale, ossia Achille Lauro per la Repubblica di San Marino.

Sondaggio Eurovision 2022: vincitore l'Ucraina? Mahmood e Blanco secondi

Secondo le quote e le previsioni dei bookmakers, l'artista favorito per la vittoria della 66esima edizione dell’Eurovision 2022 sarebbe Kalush Orchestra, la band rappresentante dell’Ucraina. La probabilità di successo sfiora il 42%. Il gruppo musicale è composto dal rapper Oleh Psjuk e dai musicisti Ihor Dudenchuk e MC Kilimmen. Il brano in gara è Stefania. Secondo gli appassionati di musica la loro vittoria è data da 1,6 a 1,97. Ma è una vittoria oggettiva? Questa è la domanda che si pongono moltissimi utenti sul web. La band ha avuto un boom di popolarità nel mondo dopo l'invasione russa in Ucraina. Il gruppo si è esibito nella piazza principale di Leopoli, tra le città più colpite dalla guerra, prima di sbarcare a Torino.

Al secondo posto della classifica degli artisti più quotati ci sono Mahmood e Blanco, in rappresentanza dell'Italia. Il duo ha vinto il Festival di Sanremo ed è pronto a calcare anche il palco dell'Eurovision emozionando milioni di telespettatori. Se a portare a casa il titolo fossero loro, l'Italia vincerebbe la competizione musicale per la seconda volta consecutiva. L'anno scorso infatti erano saliti sul primo gradino del podio i Måneskin, reduci dal trionfo a Sanremo. Tuttavia secondo i bookmakers, la probabilità di una loro vittoria è del 15%. Poche settimane fa invece i due bravissimi artisti erano al primo posto. Si presenteranno all'Eurovision con il bellissimo brano Brividi. La loro vittoria è data da un minimo di 4 volte ad un massimo di 6,5.

Sul terzo gradino del podio secondo i sondaggi troviamo la Svezia con la sua rappresentante Cornelia Jakobs. Il brano che l'artista porterà sul palco è Hold me closer. La Svezia è la nazione più vincente dell’Eurvision. Se la cantante vincessse, sarebbe la quarta volta per il Paese. La probabilità di vittoria è data all’11%. Le quotazioni vanno da 5,5 a 8.

Achille Lauro per la Repubblica di San Marino

Fra i vari artisti in gara c'è anche un altro italiano, Achille Lauro, in rappresentanza della Repubblica di San Marino. Il cantante porterà all'Eurovision Song Contest 2022 il brano Stripper. Sembra però essere lontano dalla vittoria. La winning chance sarebbe inferiore all’1%. La sua quotazione è altissima, pari a 140. Percentuali leggermente più alte sono quelle di Regno Unito, Norvegia, Spagna e Polonia.

Di Camilla Deponti

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti

x