12 Aprile 2022
Giulietta Sacco (foto Facebook)
Giulietta Sacco morta: il mondo della musica napoletana è in lutto per la perdita della sua regina. La grande interprete delle canzoni napoletane è scomparsa all'età di 78 anni. La critica la apprezzava molto tanto da nominarla "Amalia Rodrigues napoletana", dal nome di una nota cantante portoghese. Scopriamo tutto su di lei, chi è, biografia e carriera.
Giulietta Sacco, all'anagrafe Giuliana, è nata a Maddaloni il 13 novembre 1944. È deceduta l'11 aprile 2022 ad Aversa all'età di 78 anni. Lei era la primogenita di otto figli. Ha iniziato a muovere i primi passi nel mondo della musica esibendosi in matrimoni e in varie feste di piazza nella periferia di Caserta. Durante un concorso per voci nuove, viene notata da un produttore discografico che le propone un contratto con la Phonotris. Con questa etichetta Giulietta incide nel 1965 i primi 45 giri. Uno dei primi suoi successi è "Amalia Ruta" ispirandosi ai brani della grandissima interprete di grande fama Gilda Mignonette.
Durante la sua carriera musicale l'artista ha collaborato con i più noti interpreti della canzone napoletana. Fra questi anche Mario Merola e Nino D'Angelo. Malata da tempo e ritiratasi dalle scene, nel 2003 si è esibita da piazza Plebiscito a Napoli in occasione del Capodanno trasmesso dalla Rai. Nel 2012 è tornata in sala d'incisione e ha registrato il duetto "Nun' voglio fuje" insieme al giovane interprete Genny Avolio.
Nel 1969 Giulietta aveva partecipato al Festival di Napoli con la canzone "Abbracciame" insieme a Mario Merola. Negli anni Settanta partecipa poi anche a "Un disco per l'estate" e a "Cantagiro". Nel 1995 vince il Premio Tenco con la canzone "Sanacore" insieme agli Almamegretta.
Giulietta Sacco è morta all'età di 78 anni ad Aversa lasciando un grande vuoto nel mondo della musica partenopea. Avolio ha ricordato l'artista sulla sua pagina Facebook, pubblicando una foto in sua compagnia. "Grazie di tutto per aver cantato insieme a me - ha scritto il cantante - per gli insegnamenti e per le numerose risate… Porterò per sempre nel mio cuore i tuoi consigli e la tua voce inconfondibile".
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia