27 Gennaio 2022
Drusilla Foer (foto LaPresse)
Drusilla Foer è una artista a 360°, scelta come co-conduttrice per il Festival di Sanremo 2022: scopriamo chi è, età, marito, figli, vero nome e com'era prima. Icona di stile, eccentrica e coraggiosa, lei stessa si definisce una "anziana soubrette". Conosciamola meglio.
Oggi lei è una artista a tutto tondo: cantante, attrice, pittrice, autrice e sceneggiatrice. Ha raggiunto il successo raccontando la vita di una 54enne borghese eccentrica, dal carattere brillante. Prima di farmi chiamare Drusilla era Gianluca.
Il vero nome di Drusilla Foer è Gianluca Gori. Lui è nato il 9 settembre 1967 a Siena, da una famiglia molto agiata. Di professione è fotografo, attore e drammaturgo. Quando era piccolo la sua famiglia si trasferì a Cuba. Suo padre era un diplomatico. Lì rimase fino al raggiungimento della maggiore età. Poi girò fra Parigi, Bruxelles, Madrid, Chicago e New York. Proprio qui lavorò per due anni, gestendo un negozio di usato vintage. Lo shop divenne presto un punto di ritrovo per diversi artisti.
Non si conoscono le misure dell'artista. Si sa però la sua altezza, perchè l'ha resa nota lei stessa: 1,85m.
La Foer è nata in una famiglia agiata. Ha ricevuto però un'educazione antiborghese. Ha un fratello di nome Gherardo. Aveva anche due sorelle che hanno perso purtroppo la vita in un tragico incidente aereo. Drusilla è zia di due nipoti, Ginevra e Giacomo. Quest'ultimo ha preso da lei la passione per la letteratura e l’arte.
Il nome d'arte è legato ad una notte di passione avvenuta fra i suoi nonni su uno storico battello di famiglia. Gianluca Gori ha deciso di darsi proprio il nome dell'imbarcazione: Drusilla. Oggi il battello è un pezzo d'antiquariato.
"Il battello è diventato monumento storico - ha raccontato l'artista in un'intervista a Libero Quotidiano - una sorta di pezzo d’antiquariato. Come me, insomma".
Prima di diventare l'artista eccentrica che tutti oggi conoscono, Gianluca si è sempre dedicato alla fotografia e alla recitazione. Oltre ad essere attore è anche drammaturgo. Un giorno ha deciso di inventare questo nuovo personaggio, anticonformista e ribelle. In questa veste Drusilla si è autodefinita una "anziana soubrette".
Lei è un'artista dalle mille sfaccettature. Fa principalmente la cantate e l'attrice, sia teatrale sia cinematografica. Ha raggiunto il successo raccontando proprio la vita di una 54enne molto audace, icona di stile.
La sua popolarità è partita sul web, ma ha presto raggiunto la televisione.
Drusilla Foer si è sposata due volte. Il primo marito è stato "un texano orrendo che poi ho tradito", come da lei stessa dichiarato. Il secondo è stato Herve Foer, belga discendente della famosa famiglia Dufur. Quest'ultimo è deceduto. Oggi Drusilla è dunque una vedova.
Drusilla sarà una delle cinque co-conduttrici del Festival di Sanremo 2022. "Farei volentieri la valletta a Sanremo, adorerei", aveva detto nel 2017 a Libero Quotidiano, quasi in una sorte di premonizione. "Ma forse sono troppo alta - aveva scherzato - 1 e 85".
L'artista salirà sul palco dell'Ariston affiancando Amadeus in una delle cinque serate della kermesse. Le altre co-conduttrici di questa edizione sono Sabrina Ferilli, Ornella Muti, Lorena Cesarini e Maria Chiara Giannetta.
Drusilla Foer ha iniziato la sua carriera artistica pubblicando video su YouTube. La sua popolarità è cresciuta sempre di più fino a portarla in televisione. Ospite in numerosi programmi, il pubblico ha potuto conoscerla in tuttala sua eccentricità. Successivamente c'è stato anche il passaggio al grande schermo. Ha recitato al cinema in un film di Ferzan Ozpetek.
Oltre alle partecipazioni televisive, radiofoniche e cinematografiche, la Foer ha avuto successo nel mondo della moda. Molti fotografi le hanno chiesto di posare per prestigiose riviste.
In tutto questo, Drusilla ha avuto il tempo anche per continuare il suo lavoro in teatro. Dal 2019 al 2019 ha fatto il giro dei teatri con il suo recital Elegantissima.
L'approdo in tv è avvenuto nel 2012, anno in cui Drusilla Foer ha partecipato al programma The Show Must Go Off. La conduzione era affidata a Serena Dandini. La trasmissione andava in onda su LA7. Dopo essersi fatta conoscere in tv, l'artista ha stretto anche collaborazioni radiofoniche.
Nel 2017 ha preso parte ad X Factor. Piero Chiambretti l'ha poi voluta nelle sue trasmissioni, soprattutto a CR – La Repubblica delle donne e anche. Drusilla è stata successivamente giudice a Strafactor, lo show nello show di X Factor.
L'artista è stata molte volte ospite anche nel Maurizio Costanzo Show.
Il 2012 è stato un anno molto fortunato per Drusilla Foer, non solo per la tv. Il regista Ferzan Ozpetek l'ha voluta in suo film al cinema. L'artista ha recitato in "Magnifica presenza".
Da quando si è trasferita in Italia, nella sua vita c'è una presenza fissa: la domestica Ornella.
Drusilla Foer corona il suo sogno di diventare "valletta" di Sanremo, salendo sul palco dell'Ariston come co-conduttrice nel 2022.
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Giovan Battista Vico - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2022 - Il Giornale d'Italia