20 Gennaio 2022
Rkomi (foto Instagram)
Rkomi è il nome d'arte di Mirko Manuele Martorana, rapper italiano classe 1994, che ha riscosso un enorme successo grazie alle sue collaborazioni musicali, con artisti del calibro di Madame, Elisa e Irama.
Ma chi è Rkomi? Scopriamo tutto sulla sua vita privata, biografia e discografia del rapper di Calvairate.
Rkomi è lo pseudonimo di Mirko Manuele Martorana, nasce a Milano il 19 aprile del 1994 sotto il segno dell'ariete.
Ha vissuto nella periferia est della città di Milano più precisamente a Calvairate. Viene cresciuto con enormi sacrifici dalla mamma, dalla nonna e dalle sue sorelle con cui ha un ottimo rapporto.
I suoi unici punti di riferimento maschili sono il fratello maggiore e il suo insegnante di Muay Thai.
A soli 17 anni lascia l'istituto alberghiero CFP Galdius senza conseguire la maturità, per concentrarsi sul lavoro. Svolge infatti numerosi lavori, come ad esempio il muratore, il barista e il lavapiatti, il tutto mentre divide il suo appartamento con il collega Tedua.
Ed è anche grazie a questa amicizia che inizia la carriera musicale dell'artista, riuscendo a collaborare con numerosi artisti italiani di alto calibro.
Per quanto riguarda la sua vita privata non si conosce molto, in quanto il cantante è molto riservato.
Rkomi esordisce con i suoi primi progetti musicali a soli 18 anni, nel 2012. Viene notato poi da Calcutta che gli fa aprire il live di uno dei suoi concerti.
Inizia poi a collaborare con l'etichetta Roccia gestita dal cantante Marracash, pubblicando i suoi primi album.
Nel 2017 esce Io in terra, nel 2019 Dove gli occhi non arrivano e nel 2021 Taxi Driver.
Grazie a quest'ultimo album si classifica al primo posto degli album più venduti nel 2021. Come già anticipato, Rkomi parteciperà al festival di Sanremo con la canzone All'Improvviso.
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia