15 Gennaio 2022
Checco Zalone, nella vita privata Pasquale Medici, nato a Capurso a Bari (3 giugno 1977) è un uomo di successo nel mondo del cinema. I suoi primi 5 film compaiono nella lista dei 10 film di maggior riuscita nella storia del cinema italiano.
Checco Zalone ha conseguito il diploma presso il liceo scientifico Sante Simone di Conversano, iscritto in seguito all’Università degli studi di Bari Aldo Moro, si laurea in Giurisprudenza. Bocciato ai concorsi da vice ispettore di Polizia, decide di dedicarsi al mondo del cinema. I suoi film per lo più comici ( Cado dalle Nubi, Che bella giornata, Sole a Catinelle, Quo Vado e Tolo Tolo) hanno incassato 221 milioni di euro. Tanto che il patrimonio dell’attore dovrebbe essere di circa 15 milioni di euro. Il film Tolo Tolo scritto, diretto e interpretato da Luca Medici, alias Checco Zalone, si è aggiudicato il David dello Spettatore della 66° edizione dei Premi David di Donatello.
Checco Zalone è sposato con Mariangela Eboli che è anche la sua manager da 15 anni, conosciuta nel 2006 mentre lavorava come animatrice. La coppia ha due figlie, Gaia e Greta, nate nel 2013 e nel 2017. Checco Zalone è sicuramente un artista eclettico, ha l’abilità di passare dal ruolo di attore a quello di cabarettista in un modo straordinario. Veste abiti sfavillanti e poco gli importa della grammatica italiana. E’ anche un cantante neomelodico.
Le doti canore e spiritose di Checco Zalone, hanno permesso all’attore di raggiungere il palco di Zelig. Sul palco di Zelig l’attore si esibisce facendo la parodia di molti cantanti. Nel 2006 “Siamo una Squadra Fortissimi “, dedicata alla Nazionale Italiana, diventa l’inno dell’estate. La carriera di Checco Zalone è ricca di successi, l’attore è riuscito ada allargare i suoi orizzonti facendo la parodia dell’italiano medio ma senza abbandonare mai il suo stile neomelodico.
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia