Sabato, 06 Settembre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Massimiliano Ossini torna su Rai2 e riporta i documentari in prima serata

Nelle cinque puntate, che saranno costituite tutte da immagini girate dalla produzione, senza documentari d’acquisizione, verrà costruito un racconto che farà sì che non ci saranno tanti blocchi giustapposti ma una narrazione unitaria

29 Dicembre 2021

Massimiliano Ossini torna su Rai2 e riporta i documentari in prima serata

Massimiliano Ossini torna oggi in prima serata su Rai2 con Kalipè, nome che viene fuori da un suo progetto editoriale di grande successo; ogni puntata avrà un denominatore comune, che sarà sintetizzato ogni volta dal titolo di una canzone. Un’idea nuova, condotta da un signore della tv, che speriamo possa risollevare le sorti di una rete semimorta, soprattutto in prime time. Il pubblico di Rai2 è abituato al volto di Massimiliano Ossini poiché fino a pochi anni fa è stato alla conduzione di Mezzogiorno in Famiglia, che uno scellerato Carlo Freccero decise di chiudere nonostante gli ottimi ascolti.

Conducendo già Linea Bianca su Rai1, il buon Ossini è abituato a masticare divulgazione scientifica ma la sfida della prima serata è sempre un’incognita, soprattutto con un pubblico disabituato a sostare su una rete che offre repliche o poco più, da qualche mese a questa parte. In generale, il pubblico Rai, dai programmi di Piero Angela e Geo&Geo, è propenso e interessato a questo tipo di tv, Massimiliano Ossini è un volto familiare e mai sopra le righe, e in ogni puntata sarà presente un vip che lo accompagnerà nella narrazione delle storie; ci saranno, inoltre, anche personaggi conosciuti dai giovanissimi, per acchiappare un pezzo di pubblico che difficilmente si soffermerebbe su Rai2. Massimiliano Ossini è riconosciuto dal telespettatore come un volto rassicurante, familiare, che infonde professionalità e serietà, quindi la speranza è che Kalipè riesca a far breccia nel cuore di chi guarda, visto che gli ingredienti per il successo ci sono tutti. Ossini è una faccia giovane, che si mantiene in forma, in video rende esteticamente molto bene e il sorriso da eterno ragazzo lo tributa ideale per condurre indistintamente progetti in day time o prime time, in tutte e tre le “importanti” reti Rai, e non solo d’impronta documentaristica.

 

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti

x