10 Dicembre 2021
Fonte: twitter
X Factor 2021, il vincitore della finale è Baltimora: ecco cosa ha davvero conquistato il pubblico. È proprio vero, il talento della squadra di Hell Raton, Manuelito, ha sbaragliato l'avversario della finalissima gIANMARIA. La classifica poi ha visto piazzarsi al terzo posto i Bengala Fire e quarto FELLOW.
Lo show della finale più attesa dell'anno è partita con il botto: sono stati i Maneskin ad aprire le danze. Inutile dirlo: incontenibili sul palco! Dopo avere conquistato i palchi d'Europa e America, Victoria, Damiano, Thomas ed Ethan hanno dato il calcio d'inizio all'ultima puntata di X Factor 2021 con il loro ultimo successo “Beggin'".
Non solo: alla finale del talent anche i Coldplay, presentati con emozione dal conduttore Tersigni.
Ma veniamo alla gara. I quattro concorrenti arrivati in finale si sono sfidati in tre manche di gara. Nella prima hanno duettato con i loro giudici. Hanno poi proseguito con il Best Of, proponendo un medley dei brani che più li hanno rappresentati in questi mesi. Dopo due eliminazioni, i due artisti rimasti in corsa hanno gareggiato in un testa a testa all'ultimo ritornello per conquistare il titolo di vincitore di X Factor 2021. Dopo quella della scorsa edizione con Casadilego, quella di quest'anno per Hell Raton è la seconda vittoria consecutiva.
X Factor, quanto guadagna il vincitore? Montepremi di tutto rispetto, ma non solo. Il cantante che riesce ad aggiudicarsi la vittoria del più famoso talent show d'Italia comporta inevitabilmente una grande visibilità nel mondo della musica. Ma non solo, il premio per il vincitore comporta anche una cifra niente male per muovere i primi passe nel business.
Nell'edizione 2021 di X Factor si sfidano Emma, Hell Raton, Manuel Agnelli e Mika: chi sono i concorrenti, quali sono i favoriti e quanto possono vincere. Tutte le risposte su quanto guadagnerà il vincitore di questa edizione si trovano nel regolamento di X Factor 2021. In questo è scritto che al termine della gara il vincitore firmerà un contratto con una casa discografica di primaria importanza (probabilmente si tratta della Sony come accaduto in passato, ma non è specificato), che diventerà valido alla proclamazione. Il contratto prevede la preparazione, la produzione, la distribuzione e la promozione, così come tutte le attività collaterali, e un anticipo minimo garantito sulle vendite a favore dell’artista. A quest’ultimo sarà garantita quindi la produzione, la distribuzione e la promozione di almeno un disco di minimo 12 pezzi (in alternativa, due EP di massimo 6 pezzi ciascuno).
Per i vincitori di X Factor 2021 nel contratto non è presente nessun cenno al premio a un denaro. Nelle edizioni passate, però, tutto quello previsto dal contratto è stato quantificato in circa 300 mila euro. Oltre, poi, a tour, concerti e vendite dei dischi.
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia