18 Giugno 2021
Atlantic Crossing (foto profilo Instagram ufficiale @instarai3)
Atlantic Crossing è la nuova miniserie di Rai 3 che da stasera, venerdì 18 giugno, racconterà la storia della principessa Märtha di Svezia. La serie storica è stata creata da Alexander Eik in collaborazione con Linda May Kallestei. Atlantic Crossing andrà in onda in tre prime serate, alle 21.20, su Rai 3 a partire da oggi, venerdì 18, poi venerdì 25 e sabato 26 giugno.
Rai 3 a partire da stasera, venerdì 18 giugno 2021, ci regalerà un grande evento in prima serata. Atlantic Crossing è la nuova miniserie in tre puntate che ci racconterà le vicende della Principessa Märtha costretta a richiedere asilo politico alla Casa Bianca dopo l’arrivo dei tedeschi in Norvegia nel 1940. L'attrice Sofia Helin vestirà i panni della Principessa e ai microfoni del settimanale TeleSette ha dichiarato: "È stato meraviglioso raccontare una storia così poco conosciuta eppure così importante. E per me un onore interpretare questa donna forgiata dalla vita che fa di tutto per il suo popolo".
La storia di Märtha di Svezia si intreccia con la presidenza di Franklin Roosevelt e la serie racconta, tra le altre cose, il rapporto che si creò tra i due, che nel corso del tempo si trasformò in un profondo affetto. Märtha per salvare il suo paese, senza temere scandali e senza temere di mettere a rischio il proprio matrimonio con il principe Olav, usa la diplomazia per sensibilizzare i politici e l'opinione pubblica.
Kyle MacLachlan, che nella serie sarà il presidente Roosevelt, ha anticipato che la serie proporrà un innumerevole quantità di aneddoti riguardanti Franklin Roosevelt: "Roosevelt amava intrattenere, avere persone intorno. Non rinunciava mai al suo cocktail pomeridiano. Adorava le auto, ma non era molto bravo al volante. Invitava sempre i capi di Stato a fare un giro in macchina e tutti tornavano sempre terrorizzati".
Siamo in Norvegia nel 1940, in seguito all’occupazione da parte della Germania nazista, la famiglia reale è costretta a scappare all’estero. Re Haakon VII e suo figlio, il principe ereditario Olav, fuggono a Londra mentre la principessa ereditaria Märtha ed i suoi tre figli vengono accolti come rifugiati politici negli Stati Uniti, alla Casa Bianca, grazie al presidente Franklin Delano Roosevelt. Martha si sforza di convincere Roosevelt a salvare il suo paese e l'Europa dai nazisti, ma il presidente inizialmente non vuole deludere i suoi elettori, fortemente contrari a essere coinvolti nella guerra. A questo punto Märtha si rende conto di dover cambiare il suo modo di vivere, fino ad allora impostato sulla discrezione e la protezione personale, e in virtù della sua posizione influenzare l’opinione pubblica. Si fa luce sulla Casa Bianca, sul matrimonio non convenzionale di Franklin ed Eleonor, ma soprattutto sul ruolo effettivo della principessa ereditaria Märtha nella guerra, cercando di chiarire se il suo stretto rapporto con Roosevelt abbia effettivamente contribuito a cambiare il corso del conflitto.
Nel cast di Atlantic Crossing, nuova miniserie di Rai 3, c'è il due volte candidato agli Emmy Kyle MacLachlan (Twin Peaks) nel ruolo del presidente americano Franklin Delano Roosevelt e la carismatica Sofia Helin (The Bridge) nel ruolo della Principessa Martha di Norvegia.
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia