Sabato, 06 Settembre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

San Valentino, pranzo da Cracco, Cannavacciuolo e Borghese: quanto costa?

Il 14 febbraio si avvicina e i tre famosissimi chef italiani propongono le loro idee per il pranzo e la cena: ecco cosa offrono nei loro ristoranti e quali sono i prezzi.

08 Febbraio 2021

San Valentino

San Valentino (fonte foto Pixabay)

San Valentino si avvicina e gli innamorati pensano già a come festeggiare la loro festa. Tra idee regalo e momenti speciali, il 14 febbraio si potrebbe passare in compagnia di chef e ristoranti stellati! Ecco quanto costa un pranzo romantico da Cannavacciuolo, Cracco e Borghese.

San Valentino, fuga romantica da Antonino Cannavacciuolo 

Per la festa di San Valentino, Antonino Cannavacciuolo offre un pacchetto completo. Nella bellissima Villa Crespi, ad Orta San Giulio in provincia di Novara, lo chef offre alcuni romantici pacchetti di 'Cena d’autore'. Non si tratta quindi di una semplice cena, ma di una vera e propria fuga dalla città.

Aperitivo di benvenuto in camera, cena per due con menù degustazione 'Itinerario dal Sud al Nord Italia', pernottamento in una suite dell'albergo vista lago e infine una dolce colazione al risveglio per il mattino seguente. Il prezzo? I pacchetti proposti da Cannavacciuolo variano da 1.299 euro fino a 1.509 a coppia.

San Valentino, pranzo da Carlo Cracco

Di tutt'altro genere è invece la proposta di Carlo Cracco. Nel suo ristorante situato a Villa Terzaghi (a Robecco sul Naviglio), lo chef invita i suoi clienti a un romantico pranzo domenicale, composto da 5 raffinatissime portate. Si parte con un aperitivo a base di chips fatte con riso al gusto zafferano, barbabietola e pepe nero, accompagnate da Amortentia, il cocktail realizzato con l’amaro bianco e il gin di Carlo Cracco, bitter, succo di pompelmo, succo di limone, sciroppo di lamponi, zenzero. Segue un antipasto con un panino al vapore con trota affumicata a freddo del parco del Ticino, caviale di melograno, zenzero croccante e polvere di cime di rapa.

Si passa poi al primo: tortelli di barbabietola ripieni di ricotta e castagne, con ragù bianco al profumo di rosmarino. Il secondo invece prevede un filetto di vitello con millefoglie di patate e salsa al vino rosso. Per dessert invece ci sono i famosi “baci di Cracco”. Il prezzo qui, a differenza del collega Cannavacciuolo, non è proibitivo: 50 euro a persona, vini esclusi.

San Valentino, Alessandro Borghese - Il Lusso della semplicità

A proporre un romantico pranzo per la festa degli innamorati è anche Alessandro Borghese, nel suo ristornate milanese Il Lusso della semplicità. Previste quattro portate: antipasto, primo, secondo e dolce. Il prezzo? Circa 100 euro a persona, vini esclusi. Ma la vera sorpresa è un'altra...Sembra che, al termine del pranzo di San Valentino, i clienti potranno compilare un cartoncino nel quale daranno il voto a location, servizio, menù e conto! 

Di Giorgia Belfiore

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti

x