Sabato, 06 Settembre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Vaccino Covid, gravi effetti avversi per 55enne dopo 1 dose, colpita da encefalite limbica, chiesti 300mila € di risarcimento

I periti dell’ASST Sette Laghi hanno escluso il nesso causale, ragion per cui la donna ha fatto reclamo al Ministero della Salute e, in caso di esito negativo, si passerà alle cause legali

24 Novembre 2024

Vaccino Covid, gravi effetti avversi per 55enne dopo 1 dose, colpita da encefalite limbica, chiesti 300mila € di risarcimento

Fonte: imagoeconomica

Una donna 55enne della Valceresio è rimasta invalida dopo gravi effetti avversi del vaccino Covid. Dopo la prima dose del siero, ha sviluppato una encefalite limbica, ed ha per questo chiesto un risarcimento da 300mila euro. Tuttavia, i periti dell’ASST Sette Laghi hanno escluso il nesso causale, ragion per cui la donna ha fatto reclamo al Ministero della Salute e, in caso di esito negativo, si passerà alle cause legali.

Vaccino covid, gravi effetti avversi per 55enne dopo 1 dose, colpita da encefalite limbica,

Ennesimo caso di invalidità per gli effetti avversi del vaccino Covid. Perlomeno, è questo quello che reclama una 55enne della Valceresio, che dopo la prima dose del siero ha sviluppato una encefalite limbica, una patologia autoimmune. Per questo motivo ha chiesto un indennizzo di 300mila euro, ma l'ASST le ha negato il nesso causale. Il prossimo passo sarà presentare un reclamo formale al Ministero della Salute.

La donna soffre di una gravissima forma di disabilità, ragion per cui nessuna cifra potrà compensare tutti i danni provocati dal vaccino. Tuttavia è l'unica strada da seguire. La donna avrebbe incominciato a stare male proprio dopo avere ricevuto la prima dose del vaccino anti Covid nel 2021. Dopo mesi di sofferenza la diagnosi impietosa: encefalite limbica. Di qui la richiesta di indennizzo.

In Italia è finora raro che venga riconosciuto il nesso causale per i danni da vaccino Covid, nonostante siano migliaia le persone che hanno cominciato a stare male dopo la somministrazione e nonostante siano state create vere e proprie associazioni come il Comitato Ascoltami.

La commissione d'inchiesta sul Covid potrebbe essere uno degli organi preposti a parlare di questo dossier, così come la Commissione Tecnica del Ministero della Salute. Questa avrà il compito di fare luce su questo annoso caso che da anni ormai è entrato a far parte della vita degli italiani e non solo.

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti

x