30 Settembre 2024
Covid vaccino (fonte foto Lapresse)
Primo risarcimento danni per effetti avversi da vaccino Covid in Svizzera. Una donna rimasta lesionata dopo il siero riceverà un risarcimento per torto morale di 12.500 franchi e un indennizzo di 1.360 franchi. Il risarcimento per torto morale, stando alla portavoce, è una sorta di compensazione per il dolore subito dagli interessati. L’indennizzo, che si riferisce alla perdita di guadagno, deve essere dimostrato. Si tratta di una goccia nell'oceano ma che fa rumore e che potrebbe aprire le porte verso altre decisioni che pendono in questo senso. Finora sono state inoltrate 320 domande al Dipartimento federale dell’interno: al momento ci sono 50 casi pendenti di cui 30 in fase di esame dettagliato.
Una donna è la prima persona a ricevere un risarcimento danni per reazioni avverse da vaccino Covid in Svizzera. Il pagamento è stato autorizzato dal DFI. Sono 320 le domande pendenti: per far sì che altre persone vengano risarcite deve essere riscontrato un nesso causale tra i problemi di salute riscontrati e la vaccinazione. Stando al DFI, nelle domande sono stati lamentati diversi danni alla salute, sia di lieve che di più grave.
L’autorità svizzera di omologazione e controllo dei medicamenti Swissmedic ha riportato quasi 17mila casi sospetti di reazioni avverse alle inoculazioni contro il Covid, di cui quasi il 39% è stato classificato come grave. Il siero di Moderna è il vaccino maggiormente frequentemente somministrato in Svizzera dall'inizio della campagna vaccinale nel 2020. In generale gli eventi avversi più comuni riscontrati sono stati febbre, mal di testa, stanchezza, brividi, nausea e vertigini, infiammazione del tessuto muscolare cardiaco, quindi miocarditi e pericarditi o orticaria.
In Svizzera e nel Liechtenstein sono state somministrate circa 17 milioni di dosi di vaccino. Il tasso di vaccinazione è stato di circa del 70%.
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia