Domenica, 07 Settembre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Vaccino covid e reazioni avverse, report confidenziale Pfizer del 28/02/21: 158.893 eventi avversi e 1.223 morti - PDF

Ecco il documento interno a Pfizer ottenuto dal collettivo Public Health and Medical Professionals for Transparency. Si fornisce un'analisi integrata dei dati dei primi 3 mesi, dal 1 dicembre 2020 (giorno di commercializzazione in Gb) al 28 febbraio 2021. Tra le reazioni avverse gravi ci sono problemi al sistema circolatorio (1403), al sangue (932) e al sistema muscolo-scheletrico (3600)

07 Aprile 2023

Vaccino covid e reazioni avverse, report confidenziale Pfizer del 28/02/21:  158.893 eventi avversi e 1.223 morti - PDF

Il report analizza gli eventi avversi segnalati nei primi 3 mesi fra l'1 dicembre 2020 e il 28 febbraio 2021, cioè dalla data dell'autorizzazione in forma emergenziale in Gran Bretagna del vaccino Covid Pfizer BNT162b2 fino al momento dello studio. Le dosi distribuite in quel lasso di tempo sono circa 126.212.580, ma non è specificato quante siano state inoculate e se siano considerate solo le prime dosi.

Lo scopo di questo rapporto è riportare l'analisi sulla sicurezza post-autorizzazione del vaccino, dunque studiare gli effetti avversi verificatesi dopo l'iniezione. Sono stati analizzati i dati di farmacovigilanza passiva provenienti da più fonti: ci sono segnalati spontaneamente a Pfizer, quelli comunicati dalle autorità sanitarie, quelli pubblicati nella letteratura medica, altri che vengono da programmi di marketing sponsorizzati da Pfizer, studi non interventistici e casi di eventi avversi gravi riportati da studi clinici. 

Nel report, Pfizer scrive che non è confermata la correlabilità fra inoculazione del vaccino e evento avverso e che la molteplicità di eventi avverso per individuo potrebbe essere dovuta a patologie sottostanti. Ammette, inoltre, di non conoscere quale sia l'impatto della sottostima, essendo gli eventi riportati spontaneamente.

Reazioni avverse e eventi avversi da vaccino Pfizer

Pfizer analizza 42.086 casi riportati (25.379 confermati dal punto di vista medico e 16.707 non confermati dal punto di vista medico) e contenenti 158.893 eventi. Ogni caso può contenere più di un evento avverso: ad esempio, uno può aver sofferto di nausea, mal di testa e gonfiore al braccio.

19.582 persone sono guarite senza ulteriori complicanze, però 520 hanno avuto conseguenze permanenti e 11.361 non si erano ancora rimesse alla conclusione del report. Gli esiti fatali sono stati 1223.

La maggior parte casi sono pervenuti da Stati Uniti (13.739), Regno Unito (13.404) Italia (2.578), Germania (1913), Francia (1506), Portogallo (866) e Spagna (756); il resto 7.324 sono stati distribuiti tra 56 altri paesi.

Le donne risultano più colpite degli uomini: 29914 casi femminili, 9182 casi maschili e per 2990 casi non ci sono informazioni sul genere. 

Gli eventi avversi comuni più riscontrati sono stati: Patologie sistemiche e condizioni relative alla sede di somministrazione (51.335 eventi avversi), Patologie del sistema nervoso (25.957), Patologie del sistema muscoloscheletrico e del tessuto connettivo (17.283), Patologie gastrointestinali (14.096), Patologie della cute e del tessuto sottocutaneo (8.476), Patologie respiratorie, toraciche e mediastiniche (8.848 ), Infezioni e infestazioni (4.610), Traumatismo, avvelenamento e complicanze procedurali (5.590). 

Reazioni avverse gravi nel rapporto Pfizer: cardiovascolari e ematologiche 

Il rapporto contiene una sezione dedicata agli "eventi avversi di interesse speciale". 

Fra queste ci sono le complicanze cardiovascolari, che risultano 1403. In questa categoria sono considerati: aritmia; insufficienza cardiaca; insufficienza cardiaca acuta; shock cardiogenico; malattia delle arterie; infarto miocardico; fatica cardiomiopatia; tachicardia. 136 sono risultati fatali.

Vi sono anche le malattie del sangue, che sono 932 e comprendono leucopenie (HLT), neutropenie (HLT), trombocitopenia, e altre.

Ci sono inoltre le paralisi del nervo facciale, i problemi al fegato, le malattie autoimmuni e al sistema muscoloscheletrico. Le problematiche legate a quest'ultimo sono state 3600. 

Clicca sull'immagine per scaricare il report integrale in PDF: 

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti

x