Lunedì, 08 Settembre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Epatiti misteriose nei bambini, svelata la causa dopo 22 decessi e 50 trapianti di fegato

Svelato il mistero dei casi di epatite pediatrica verificatisi in oltre mille paesi durante la scorsa primavera

31 Marzo 2023

Epatiti misteriose nei bambini, svelata la causa dopo 22 decessi e 50 trapianti di fegato

Le epatiti misteriose nei bambini avevano preoccupato oltre mille paesi nel mondo la scorsa primavera. A distanza di un anno e dopo tantissimi casi, 22 decessi e 50 trapianti di fegato, è stata scoperta la presunta causa, che tuttavia non è ancora stata confermata in modo certo. Gli studi da cui sono emersi dati simili, portando dunque ad una svolta, sono pubblicati su Nature.

Epatiti misteriose nei bambini, svelata la causa

A causare i numerosi casi di epatite pediatrica la scorsa primavera potrebbe essere stato un mix di co-infezioni virali guidato da un virus di per sé non patogeno, il cosiddetto virus adeno-associato 2 (AAV2), aiutato però da comuni virus del raffreddore e della febbre. È quanto emerge da tre studi indipendenti pubblicati sulla rivista Nature. Le ricerche sono state condotte fra Stati Uniti a Gran Bretagna, dalle Università di San Francisco, Glasgow e dalla University College London.

Gli esperti Usa hanno condotto analisi genomiche di campioni di sangue, tampone nasale e feci di 16 casi pediatrici. I campioni sono stati confrontati con 113 campioni di controllo. Analizzando il sangue dei bambini che hanno partecipato agli studi, il virus adeno-associato 2 (AAV2) è stato rilevato nel 93% dei casi e gli adenovirus umani (HAdV) sono stati trovati in tutti i casi. Un tipo specifico di adenovirus legato alla gastroenterite (HAdV-41) è stato trovato in 11 casi. Nell'85,7% dei casi sono state riscontrate ulteriori co-infezioni da Epstein-Barr, herpes ed enterovirus. I risultati rispecchiano quelli degli altri due studi condotti nel Regno Unito.

Tutti e tre gli studi hanno identificato co-infezioni da virus multipli, e il 75% dei bambini nello studio statunitense aveva tre o quattro infezioni virali contemporaneamente.

Tuttavia, poiché gli AAV non sono considerati patogeni di per sé, non è ancora stato stabilito se siano la causa diretta dell'epatite acuta grave. Data questa incertezza c'è anche chi ritiene che a causare le misteriose epatiti epatiche, di cui è così difficile trovare l'elemento scatenante, possa essere stato il vaccino anti-Covid. Per il momento si tratta però solo di ipotesi.

L'unico consiglio che è stato dato dagli esperti per proteggere i bambini dalle epatiti acute è quello di lavarsi frequentemente le mani e rimanere a casa quando i piccoli sono malati. 

Che cosa sono i virus adeno-associati

Gli adeno-associati (AAV) sono un piccolo gruppo di virus, così chiamati perché isolati per la prima volta con gli adenovirus. Da soli non riescono ad provocare un'infezione produttiva (cioè con replicazione del DNA virale, assemblaggio dei nuovi virus e infezione di altre cellule), per farlo hanno bisogno di virus helper co-infettanti, ad esempio proprio gli adenovirus.

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti

x