Venerdì, 05 Settembre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

OMS, al vaglio gli emendamenti al RSI: proposta rimozione del "rispetto della dignità, dei diritti umani e delle libertà"

Si propone di sostituire nel Regolamento sanitario internazionale i principi fondamentali del rispetto della dignità, dei diritti umani e delle libertà con quelli di equità, inclusività e coerenza

08 Marzo 2023

OMS, al vaglio gli emendamenti del Regolamento sanitario internazionale per aumentarne efficacia

bandiera OMS

L'Organizzazione Mondiale della Sanità sta vagliando numerose proposte di emendamento al Regolamento Sanitario Internazionale per migliorare la prontezza dell'organizzazione stessa nel caso di una nuova epidemia, viste le carenze delle strategie adottate nel corso della pandemia da Covid-19.

In una delle proposte, precisamente all'art. 3, viene tagliata la frase sul rispetto della dignità, dei diritti umani e delle libertà fondamentali delle persone, sostituendola solo con il rispetto dei principi di equità, inclusività, coerenza. 

Dal 2020, quindi, ha istituito dei tavoli per migliorare la sua efficacia. Fra questi, in particolare, c'è gruppo indipendente Pandemic Prevention, Preparedness and Response (IPPPR) e il Review Committee on the Functioning of the IHR, il Comitato di Revisione sul Funzionamento del Regolamento sanitario internazionale. 

I risultati dei due tavoli hanno portato all'istituzione del Working Group on Strengthening WHO preparedness and response to health emergencies (WGPR; Gruppo di lavoro sul rafforzamento della prontezza e della risposta alle emergenze sanitare dell'OMS) durante la 74esima Assemblea Mondiale della Sanità del 24-31 maggio 2021. 

Da quel momento diversi comitati e membri dello WHO hanno proposto degli emendamenti, cioè delle modifiche, al Regolamento sanitario internazionale del 2005 (il Regolamento attualmente in vigore di scaricare alla fine di questo articolo). Nella 75esima Assemblea Mondiale della Sanità è stato accettato il report finale redatto dal WGPR e ha istituito un comitato con il compito di discutere nel dettaglio ogni proposta di emendamento e le possibili ripercussioni. Il comitato in questione ha la sigla WGIHR. 

OMS, le proposte di emendamento al RSI

L'obiettivo delle proposte di emendamento del Regolamento sanitario internazionale è migliorare la prontezza del WHO nel caso di una nuova epidemia. Alcune proposte riguardano l'autorità dei punti focali nazionali (NFP), altre i quadri giuridici per l'attuazione del RSI o i sistemi di notifica e di allerta, oppure, ancora, la modalità di condivisione delle informazioni.

L'ultimo aggiornamento dell'RSI, che è lo strumento giuridico internazionale che si prefigge di "garantire la massima sicurezza contro la diffusione internazionale delle malattie, con la minima interferenza possibile sul commercio e sui movimenti internazionali", è del 2005.

Il secondo pdf che si trova in fondo all'articolo raccoglie la lista di tutte le proposte che vanno discusse. Al momento, il comitato di è riunito 2 volte: sempre al termine della pagine si trova l'ultimo report del comitato, in cui si commentano nel dettaglio le possibili modifiche. La seconda riunione è avvenuta dal 20 al 24 febbraio 2023. 

I prossimi appuntamenti del WGIHR sono: 17-21 aprile 2023, 21-30 maggio 2023 (76esima Assemblea Mondiale della Sanità), quarto incontro 24-28 luglio, quinto incontro 2-6 ottobre 2023. Tra dicembre e gennaio devono stilare il parere finale da sottoporre alla 77esima Assemblea Mondiale della Sanità che si terrà a maggio 2024.

​Cliccando sulle immagini è possibile scaricare i relativi pdf. 

Attuale Regolamento sanitario internazionale del 2005 (IHR)

Lista ufficiale e definitiva delle proposte di emendamento 

Report secondo incontro WGIHR

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti

x