Mercoledì, 22 Ottobre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Covid, l'FBI: "Moderata fiducia che il virus sia nato da un incidente in laboratorio"

Un'agenzia degli Stati Uniti, molto probabilmente l'FBI ha sostenuto la tesi per cui il Covid è in realtà nato da un incidente nel laboratorio di Wuhan. Altre quattro agenzie di intelligence dichiarano come sia invece emerso in modo naturale

27 Agosto 2021

Covid, l'FBI: "Moderata fiducia che il virus sia nato da un incidente in laboratorio"

Laboratorio, fonte Twitter: @Corriere

Un'agenzia degli Stati Uniti non uscita allo scoperto, ma molto probabilmente l'FBI, ha sostenuto come il Covid sia nato da un incidente in laboratorio a Wuhan. È la prima volta che un organo così importante si espone sulla questione mentre finora la posizione univoca, anche da parte degli Stati è che il virus sia nato in modo naturale. Una tesi, questa, sostenuta anche da altre quattro agenzie di intelligence Usa mentre da parte del Bureau viene specificato come ci sia "moderata fiducia" sull'argomentazione.

Covid, per l'FBI "moderata fiducia" che il virus sia scappato dal laboratorio

Almeno un'agenzia di intelligence statunitense, in questo caso l'FBI ritiene che il Covid-19 possa essere emerso da un incidente di laboratorio a Wuhan, in Cina. La comunità dell'intelligence statunitense rimane comunque divisa sulla questione in quanto le ricerche sono ancora agli albori. Il report sulle origini del Covid è stato commissionato dal premier Usa Joe Biden. Un'ipotesi quella sostenuta dall'FBI che pone una prima pietra sulla ricerca dell'origine della diffusione del virus. Un'ipotesi che non molto tempo fa veniva descritta come "teoria del complotto".

Il report comunque chiarisce come ci siano più domande che risposte in questo momento in cui la pandemia ha ormai preso piede in tutto il mondo e dove lockdown e mascherine la fanno da padrone. Le agenzie di intelligence statunitensi sono invece d'accordo nel sostenere come a Wuhan nel dicembre 2019 ci fosse già un focolaio e che il Covid-19 non è stato sviluppato come arma biologica. Gli stessi funzionari cinesi non sarebbero stati a conoscenza del virus prima dello scoppio a Wuhan.

Origini del Covid, manca cooperazione della Cina

Il report sulle origini del Covid è arrivato in risposta a una richiesta del presidente Joe Biden, che ha chiesto alle agenzie di spionaggio statunitensi di dedicare 90 giorni ad esaminare la questione su come sia iniziata la pandemia. Ma il risultato, considerando le diverse teorie, è stato inconcludente e le agenzie di intelligence hanno affermato come sia improbabile fornire una spiegazione definitiva senza nuove informazioni significative.

Viene anche specificato come "sarebbe necessaria la cooperazione della Cina per raggiungere una valutazione conclusiva sulle origini del Covid".

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti

x