Sabato, 06 Settembre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Covid, il dipartimento dell'Energia Usa: "Il virus nato da una fuga in laboratorio"

Il dipartimento dell'Energia degli Stati Uniti non ha più dubbi: il virus che circonda le nostre vite da 3 anni è nato da un laboratorio di Wuhan, stessa tesi finora espressa anche dall'FBI

26 Febbraio 2023

Covid, il dipartimento dell'Energia Usa: "Il virus nato da una fuga in laboratorio"

Laboratorio, fonte: ilfattoquotidiano

Il Covid-19 è uscito da un laboratorio. Non ci sono più dubbi stando a quanto sostiene il dipartimento dell'Energia Usa che ha concluso un rapporto riservato, di cui ha preso visione il Wall Street Journal sostenendo come la pandemia in corso da tre anni sia stata innescata dalla fuga di un virus da un laboratorio. Il documento è classificato e finora è stato condiviso solo con la Casa Bianca e con alcuni componenti chiave del Congresso americano. Pure l'FBI ha sempre sostenuto tale tesi.

Covid, "virus uscito da laboratorio". La tesi Usa

Una tesi che prende piede quindi. Sarebbe stato un laboratorio cinese a far partire la pandemia di Covid in essere dalla fine del 2020 e che tra lockdown imposti, obblighi vaccinaligreen pass e mascherine ha scandito la vita di miliardi di cittadini. Un laboratorio, in questo caso quello di Wuhan considerato l'epicentro del virus. La tesi arriva in un momento in cui tra l'altro i rapporti tra Usa e Cina possono considerarsi ai minimi termini per varie questioni, una su tutte la diversa posizione sulla guerra in Ucraina.

Tornando al report, il dipartimento dell'Energia ha cambiato idea rispetto al 2021 quando sosteneva di non avere un’opinione certa sull’origine del coronavirus. A sostegno della tesi odierna però ci sono "nuove informazioni di intelligence, studi di ricercatori e consultazioni con esperti non governativi".

Covid uscito da laboratorio, il Dipartimento dell'Energia segue l'FBI

L'origine del Covid in questi anni è stata materia di studi. L'Oms ha di recente interrotto queste ricerche dicendo stop alla seconda fase dell'indagine sulle origini del virus. Un'opera che però è stata portata a termine dagli Stati Uniti che adesso sembrano aver imboccato una via definitiva. La stessa strada che aveva percorso l'FBI che non ha mai avuto dubbi particolari sul fatto che l'epicentro del virus fosse un incidente nato in un laboratorio di Wuhan.

Proprio Wuhan è ormai considerato essere l'epicentro del virus che dalla fine del 2020 ha invaso progressivamente tutti i Paesi del mondo. Una posizione non espressa da tutti in quanto ancora altre quattro agenzie insieme a un gruppo di intelligence nazionale ritengono che la nascita del virus è il risultato di una trasmissione naturale, mentre altre due sono indecise. Fatto sta che la tesi ora espressa dal Dipartimento ha valenza significativa in quanto l'agenzia sovrintende a una rete di laboratori nazionali statunitensi importantissimi, alcuni dei quali conducono ricerche biologiche avanzate.

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti

x