18 Dicembre 2022
Uno studio di The Lancet, pubblicato l'11 novembre 2022, evidenzia che i vaccinati contro il Covid-19 che non hanno mai contratto il virus hanno 4 volte più probabilità di contrarre una malattia grave con conseguente ricovero in ospedale o la morte rispetto ai non vaccinati che hanno contratto il virus e che sono guariti.
Oltre allo studio di The Lancet, ne esiste anche uno simile pubblicato il 28 gennaio 2022 e inerente al periodo che va da maggio a novembre 2021, dai Centers for Disease Control and Prevention. Quest'ultimo sostiene che le persone vaccinate che non hanno mai avuto il Covid hanno 3 volte più probabilità di essere infettate rispetto alle persone non vaccinate con precedente infezione.
Un terzo e recente studio israeliano pubblicato sul New England Journal of Medicine confronta due gruppi di persone: uno composto da soggetti vaccinati che non avevano mai avuto il Covid e un altro composto da non vaccinati ma guariti dal Covid. I risultati sono sorprendenti: due mesi dopo le iniezioni, i membri del primo gruppo hanno avuto il doppio del numero di infezioni rispetto al secondo. E dopo sei mesi, il tasso di infezione del primo gruppo era quasi tre volte superiore a quello del secondo.
Gli studi dunque, in particolare quello pubblicato da The Lancet, dimostrano che la maggioranza dei soggetti non vaccinati e guariti dal Covid hanno una protezione migliore rispetto a quelli mai infettati e che hanno ricevuto almeno due dosi di siero.
Clicca sull'immagine per scaricare il pdf:
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia